Corriere Torino

SFIDA CHE RIGUARDA TUTTI

- di Paolo Verri

Le Universiad­i Invernali Torino2007 si svolsero nel momento di massima visibilità della Torino del nuovo millennio. Arrivavano un anno dopo esatto il successo delle Olimpiadi Invernali, frutto di una buona spesa di 2 miliardi di euro — 1 in infrastrut­ture e 1 nell’evento — con un risparmio finale di circa 80 milioni di euro rispetto al budget previsto nel 2001, e senza nemmeno l’ombra di uno scandalo. Quanti arrivarono da tutto il mondo a rappresent­are il meglio dello sport universita­rio trovarono quindi la città al massimo del suo splendore.

Il budget a disposizio­ne per l’organizzaz­ione delle Universiad­i 2025 è stato suddiviso in due parti: circa 85 milioni di euro per le infrastrut­ture e per la costruzion­e dei nuovi villaggi sportivi, ovvero le strutture che poi diventeran­no case degli studenti. Altri 41 milioni, invece, serviranno a coprire le spese correnti della manifestaz­ione. In totale quasi 130 milioni, a cui contribuir­anno il Governo (nella misura di 28 milioni), la Regione Piemonte (5 milioni), gli atenei piemontesi (3 milioni) e il Comune di Torino (1 milione). Il resto sarà coperto principalm­ente dalle sponsorizz­azioni, oltre che dai contributi delle delegazion­i sportive che parteciper­anno. Arriverann­o circa 3 mila atleti in rappresent­anza di 54 paesi e degli atenei di tutto il mondo, altri 3 mila

volontari garantiran­no la regolarità dell’evento. All’ultima Universiad­e invernale del 2019 in Russia, a Krasnojars­k (città con due atenei come Torino), i posti letti per studenti sono stati aumentati fino a 280 mila. Lucerna, in Svizzera, celebrerà l’edizione 2021 a dicembre. Torino è stata comunque la culla di questo evento tra sport e cultura, ideato da Primo Nebiolo e ospitato qui nella sua prima edizione (estiva) datata 1959. I Giochi Invernali si sono poi svolti a Sestriere nel 1966 e di nuovo a Torino nel 2007. A Napoli, nel 2019, l’ultima edizione estiva in Italia.

 ??  ?? L’inaugurazi­one dell’ultima edizione italiana a Napoli
L’inaugurazi­one dell’ultima edizione italiana a Napoli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy