Corriere Torino

Elisa e Pippo, la crono e una maglia

Longo Borghini oggi al Giro, Ganna domani al Tour a caccia del rosa e giallo simboli del primato

- Timothy Ormezzano

Due verbanesi a caccia del primato. Elisa Longo Borghini è tra le favorite per la prima maglia rosa del Giro Donne, al via oggi da Cagliari con una cronometro di 4,75 km ideale per lei che da tre anni è la padrona del tricolore della specialità. Filippo Ganna è tra i favoriti per la prima maglia gialla del Tour de France, al via domani da Copenaghen con una cronometro di 13,2 km ideale per lui che da due anni è campione del mondo della specialità.

E poi c’è l’altra fenomenale Elisa, l’iridata Balsamo, alla prima corsa rosa della sua giovane carriera senza grandi ambizioni di classifica generale ma con tanta voglia di primeggiar­e in almeno un paio di tappe, a cominciare dalla Villasimiu­s-tortolì di domani. La 24enne fuoriclass­e cuneese di Peveragno è reduce da una doppia impresa: ha superato l’esame di Filologia latina, l’ultimo che le mancava per laurearsi in Lettere, e domenica ha conquistat­o il titolo italiano su strada a San Felice sul Panaro.

Tornando a Longo Borghini, dopo il 2° posto al Giro nel 2017 e il 3° nel 2020 è con Marta Cavalli una delle italiane che hanno maggiori speranze di arrivare in rosa il 10 luglio a Padova. Tra le principali avversarie ci sarà Annemiek Van Vleuten, l’inossidabi­le olandese a caccia della doppietta Giro-tour. Oggi la 30enne di Ornavasso proverà a indossare il simbolo del primato, proprio come nella prima tappa del Giro nel 2020, quando vinse una crono a Grosseto regalandos­i «una delle esperienza più belle della mia carriera, qualcosa che spero di ripetere molto presto...». Ambizione non fa rima con presunzion­e, quando parla Longo Borghini. Che mai come questa volta parte con i fari spenti e il profilo basso. Un po’ per indole, un po’ per scaramanzi­a, un po’ perché dietro l’angolo c’è un Tour Femmes in cui la Trek Segafredo chiederà a Elisa di dare tutto e di più nella classifica generale.

Ganna, in sella alla nuovissima Pinarello Bolide F, dovrà vedersela soprattutt­o con gli altri cronomen Primoz Roglic, Wout Van Aert e Tadej Pogacar. Dopo due Giri d’italia inaugurati con altrettant­e maglie rosa nel 2020 e 2021, il 25enne di Verbania vuole fare altrettant­o all’esordio alla Grande Boucle. L’ultimo piemontese in giallo risale a più di mezzo secolo fa, Italo Zilioli leader per quattro giorni al Tour del 1970. Vincere il cronoprolo­go e magari concedere il bis mercoledì nella Lillearenb­erg, su quel pavè che nel 2016 lo vide trionfare alla Parigi-roubaix Espoirs, è l’obiettivo più grande di una stagione che, tra conferme e smentite, per Top Ganna potrebbe proseguire con l’assalto al Record dell’ora a Grenchen, in Svizzera.

In Sardegna pedala anche Elisa Balsamo, a un passo dalla laurea, punta a una tappa

a uno strappo che ti porta da 0 a 30 chilometri all’ora in pochi secondi. Meglio fare le cose con calma». Poche settimane fa Cicerale si è tolto lo sfizio di vincere il tricolore master anche nei campionati che si sono svolti in casa, a Settimo, dove il Turin Wake Park è riuscito a battere perfino Milano: «Mi difendo ancora – sorride -. Ma adesso faccio l’allenatore e l’obiettivo stagionale sono i mondiali in Thailandia a fine ottobre. Francesi e tedeschi sono forti, ma noi ce la giocheremo».

❞ Sport per tutti, ma... La prima volta diciamo di fare qualche prova sul lago piccolo perché poi l’accelerazi­one è forte

❞ L’ultima «moda» Cominciai facendomi trainare con la barchetta, ma così è molto più costoso rispetto al cavo

 ?? ??
 ?? ?? Specialist­a Filippo Ganna, 25 anni, sfoggia la maglia di campione del mondo a cronometro, gara che gli ha regalato più successi al Giro d’italia 2020 e 2021
Specialist­a Filippo Ganna, 25 anni, sfoggia la maglia di campione del mondo a cronometro, gara che gli ha regalato più successi al Giro d’italia 2020 e 2021

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy