Corriere Torino

Un laghetto e una tavola per saltare a testa in giù Cicerale e il wakeboard

A Settimo lavora il ct azzurro che sogna l’olimpiade

- Di Massimo Massenzio

ho iniziato a proporre in giro progetti per realizzare un impianto di cable wakeboard. In Piemonte non esistevano, io ne ho costruiti due».

Nel 2016, però, l’alluvione ha distrutto tutto e Cicerale ha dovuto ricomincia­re da capo: «È stata dura, ma ce l’abbiamo fatta. E quello che era un impianto di avviamento è diventato un campo gara internazio­nale». Dopo una carriera agonistica di ottimo livello, nella quale ha colleziona­to 4 titoli italiani, Cicerale non ha abbandonat­o la tavola: «Continuo a gareggiare tra i master. I ragazzi giovani, però, sono delle spugne, apprendono tutti i segreti e migliorano la tecnica. Hanno tra i 14 e i 26 anni e oggi si vedono trick che 10 anni fa erano impensabil­i».

Le difficoltà, però, non sono poche. In Italia ci sono 24 mila tesserati con la Federazion­e sci nautico e wakeboard, ma pochi impianti e gli atleti veri sono poco più di una quarantina: «Qualcuno si allena qui, altri li vado a vedere in giro e poi ci sono raduni. Per gareggiare serve talento e concentraz­ione. Tutto si concentra in pochi istanti, due minuti al massimo, durante i quali devi saltare, scivolare sui box e dare il massimo negli air trick. Gli errori si pagano caro».

Per praticare cable wakeboard non bisogna essere necessaria­mente campioni: «Assolutame­nte no, ma è necessario procedere per gradi. A chi viene qui per la prima volta, indipenden­temente dall’età, consigliam­o sempre di fare qualche prova sul lago piccolo, dove si fa l’avviamento. In quello grande il campo gara è di 450 metri e quando prendi in mano il bilancino devi prepararti

 ?? ?? In alto un’immagine del campo gara di Settimo. Sotto le evoluzioni di un atleta, in Piemonte vengono anche dall’australia
In alto un’immagine del campo gara di Settimo. Sotto le evoluzioni di un atleta, in Piemonte vengono anche dall’australia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy