Corriere Torino

Jackson firma il derby sulla sirena

- Luca Borioni

Un’altra vittoria all’ultimo respiro. Torino l’ha strappata a Casale (66-74) dopo il vortice di emozioni cui l’ha costretta Monferrato con un grande - anche se virtuale - ribaltone. Se a chiudere di fatto la partita è stato un non esaltante Jackson con un’inverosimi­le tripla sulla sirena dei 24 secondi, significa che ancora una volta Torino ha recitato una prova corale di grande efficacia. «Sapevamo che il finale di gara sarebbe stato difficile - ha detto coach Ciani - e che dopo le ultime trasferte potevamo pagare la fatica. Monferrato ci ha costretto all’ennesima volata, ma è venuta fuori la caparbietà di questo gruppo con un’altra vittoria strappata alla fine».

Prima della palla a due, coach Ciani aveva preso atto dell’indisponib­ilità di Vencato (riposo precauzion­ale) e delle condizioni non ideali di Pepe. Ma proprio quest’ultimo, una volta in campo, ha aggiunto la sua forza propulsiva, in parziale assenza delle consuete triple. L’impatto per Torino è stato positivo, con un +6 iniziale frenato dal quasi 39enne Redivo. Ogni volta però, la Reale ha saputo ristabilir­e le distanze, con la puntuale precisione di Guariglia (22 punti) e la qualità di Mayfield. Il quarto si è chiuso 16-20, ma poi la spinta agonistica è aumentata nel secondo e il vantaggio dei gialloblù è salito fino al +11.

All’intervallo, il 29-35 sottolinea­va il buon lavoro svolto da Casale che arrivava da quattro sconfitte di fila in A2. E nel terzo quarto, infatti, dopo la prima tripla torinese di Schina e altre due consecutiv­e di Guariglia, il buon contributo di Poom e Martinoni trascinava Monferrato verso la rimonta, concretizz­ata sul 4948. Torino subiva 26-19 nel periodo. Testa a testa in avvio di ultimo quarto. Tutto un altro match a quel punto, agonistica­mente favorevole a Casale. La tripla di Poom ha portato il punteggio sul massimo vantaggio rossoblù (62-56) e Torino ha dovuto recuperare solidità difensiva e ricostruir­e. Ci è riuscita con i punti di Guariglia, Mayfield e il chirurgico De Vico, autore della bomba del 62-68 e anche attentissi­mo in difesa, prima dell’acuto di Jackson.

Tutto questo mentre in serie A per Tortona arrivava la preventiva­bile sconfitta in casa dell’olimpia Milano: 79-63 senza mai dare fastidio alla capolista.

 ?? ?? Guariglia al tiro da sotto canestro, per lui 22 centri (migliore realizzato­re)
Guariglia al tiro da sotto canestro, per lui 22 centri (migliore realizzato­re)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy