Corriere Torino

Il vermouth e le variazioni sul tema

- (rosalba graglia)

Èl’anno del vermouth, questo è sicuro, e la notizia è che la geniale «invenzione» di Antonio Benedetto Carpano, legata alla lunga tradizione di vini infusi con erbe e spezie, sta dando origine a variazioni sul tema davvero interessan­ti. La più classica si chiama Drapò Gran Riserva di Turin Vermouth, l’unico vermouth prodotto nel territorio di Torino città e in quantità limitata. Riposa per almeno otto mesi in barrique di rovere francese il che gli assicura sentori di legno antico e una particolar­e combinazio­ne di sapori. Molto speciale il «quasi vermouth» che Stefano e Claudio Vicina, del ristorante Casa Vicina da Green Pea, hanno creato in collaboraz­ione con il liquorista Michele Marzella e il Mastro Distillato­re Alfredo La Cava per ricordare la loro Nonna Amelia e l’elisir di sua invenzione, creato proprio peri nipoti. Una specie di toccasana per tutto, tonico e rigenerant­e Base di vino Cortese, infuso di erba ruta e un mix segreto di erbe, artemisie, agrumi, spezie, aloe ferox e liquirizia, delicatame­nte dolcificat­e, 17 gradi proprio come il vermouth, l’elisir di Nonna Amelia, colore giallo paglierino brillante, è perfetto come aperitivo e base ideale per cocktail magari con del sidro piemontese, altra scoperta, in abbinament­o con piatti della cucina di Casa Vicina. E poi c’è il «vermouth» più insolito, che al vino d’uva sostituisc­e il vino di risonèir è l’unico fermentato di riso di una varietà della società Infermento Spirits creata da Gabriele Conte, il riso Ebano Max, con l’ausilio di 6 diversi ceppi di lieviti e 36 botanicals di cui è infuso. Ma non finisce qui: Infermento gioca con i colori: così — tutti nelle belle bottiglied­esign in vetro riciclato — ci sono anche Ròss, bitter di riso rosso dalle note tostate grazie al passaggio in botte di rovere e brandy e Biànch, il primo amaro bianco al mondo, creato senza coloranti artificial­i solo grazie a una base di riso più spezie, legno quassio e scorza di pompelmo rosa. Così speciale che ha già vinto due Ampolle d’oro della Guida di Spirito Autoctono. Liscio o in cocktail, fate voi.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy