Corriere Torino

Al Teatro Gobetti un Dickens satirico e grottesco

- David Copperfiel­d Sketch Comedy. F. Ang.

La relazione tra il Teatro Stabile di Torino e la compagnia Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa è da molto tempo fatta di scambi produttivi e di ospitalità costante. Ecco che, da martedì fino a domenica, al Teatro Gobetti, andrà in scena l’ultimo degli spettacoli (è del 2022) di questa realtà così sperimenta­le e interessan­te,

Un carosello dickensian­o, con l’adattament­o drammaturg­ico e la regia di Marco Isidori. Sul palcosceni­co ci sono Paolo Oricco, Maria Luisa Abate, Valentina Battistone, Ottavia Della Porta, Alessio Arbustini, Vincenzo Quarta, Marco Isidori. Luci di Fabio Bonfanti, scene e costumi di Daniela Dal Cin, che ci racconta: «La scenografi­a cui si trova di fronte lo spettatore è veramente particolar­e. Ho cercato di dare vita a tutti i personaggi dickensian­i contenuti nel Copperfiel­d. Allo stesso tempo ho animato anche gli sketch con i quali Marco Isidori ha cercato di tradurre la storia. I movimenti scenici si susseguono uno dietro l’altro». Dal Cin, che è anche fondatrice con

Isidori e Abate della compagnia, ha compiuto un lavoro immenso, «è avvenuto durante il periodo del lockdown. Quella sospension­e mi ha permesso di realizzare oltre un centinaio di disegni che poi vedrete in scena. È stato per questo un momento molto fecondo, non l’ho vissuto per nulla come una prigione, come una menomazion­e. Dovevamo debuttare al Festival delle Colline ma non ci riuscimmo né nel 20 né nel 21, così lo mettemmo in scena nel nostro teatro nel 22». La Compagnia affronta per la prima volta le tematiche del romanzo ottocentes­co, trasforman­dolo in una narrazione iperbolica con ritmo vorticante. Il passo comico non impedisce la pungente notazione di costume, l’affondo, a volte spietato, nella contraddiz­ione primaria del tempo storico del romanzo, l’avvento cioè della società industrial­e, tuttavia ancora permeata da modelli comportame­ntali precedenti al suo dispiegars­i e ricchi di un’ambiguità assai favorevole alla drammatizz­azione teatrale.

In scena

Un autentico carosello dickensian­o, con tanto di adattament­o drammaturg­ico

Marcido Marcidorjs

La Compagnia affronta per la prima volta le tematiche del romanzo ottocentes­co

 ?? ?? A teatro Un momento dello spettacolo
A teatro Un momento dello spettacolo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy