Corriere Torino

La sanità secondo Cirio: «Un nuovo pronto soccorso e visite sette giorni su sette»

Il governator­e uscente promette: «Consulti anche la sera»

- di Simona De Ciero

«Un nuovo pronto soccorso a Torino (privato ma convenzion­ato con il pubblico, ndr )eun nuovo piano sociosanit­ario, entrambi da approvare entro la fine del 2024. E poi: un nuovo sistema per gestire il centro unico di prenotazio­ni con presa in carico dei fragili e dei cronici. Visite ed esami 7 giorni su 7 e, se serve, anche la sera. Direttori generali prorogati fino a fine anno, così da permettere alla nuova giunta che vincerà le elezioni di decidere chi sarà a guidare Asl e Aso piemontesi e non la nostra, in scadenza. E gli ospedali di Alessandri­a e infantile Regina Margherita di Torino riconosciu­ti Irccs, istituti di ricovero e cura a carattere scientific­o».

È questa la ricetta che il governator­e regionale uscente Alberto Cirio (Forza Italia) ha presentato ieri come parte integrante del suo programma elettorale. Un tema «così importante da meritare una conferenza di lancio dedicata» ha precisato. Sostenuto dalla coalizione di centro destra (Forza Italia, Lega e Fratelli d’italia), Cirio può contare anche sul sostegno dell’omonima lista il cui comitato promotore ha contributo alla stesura delle promesse elettorali sulla sanità. Tra loro Pietro Presti, già consulente strategico della Regione e una serie di medici: Valter Galante, ex dirigente regionale; Alessandro Stecco, ex presidente della commission­e sanità del consiglio regionale; l’onorevole Rossana Boldi, responsabi­le dipartimen­to sanità della lega per il Piemonte; Franca Fagioli, direttrice oncologia pediatrica e direttore rete oncologia ed ematologia pediatrica; Giuseppe Palena, pediatra di famiglia e segretario regionale Fimp; Roberto Venesia, medico di base e segretario regionale di Fimmg; Paola Varese, oncologa, direttrice di medicina a indirizzo oncologico di Ovada e candidata alle regionali con il centrodest­ra. «Il nostro è un programma in continuità con gli ultimi 5 anni e che guarda al futuro» ha aggiunto Cirio insistendo sul fatto che «con noi la sanità piemontese è tornata ad avere il segno “più”». Il programma sanitario del centrodest­ra è certamente ambizioso, specie perché conta — peraltro attraverso un bando pubblico — di aprire un nuovo pronto soccorso in sei mesi; e di convincere i medici a visitare i pa«le zienti anche il sabato, la domenica e di sera, ancor più consideran­do come, almeno per ora, più che di investimen­ti in sanità il governo nazionale parli di razionaliz­zazione delle risorse. Intanto, il segretario regionale del Pd Domenico Rossi commenta il programma sanitario del centrodest­ra definendol­o come solite promesse dopo 5 anni di fallimenti».

Durante la conferenza stampa di ieri, infine, gli osservator­i più attenti hanno potuto notare come, al tavolo dei relatori e tra il pubblico, sedessero almeno tre papabili assessori alla Sanità; il già noto assessore al welfare (Fratelli d’italia) Maurizio Marrone; Valter Galante, attualment­e commissari­o dell’asl di Alessandri­a e già assessore regionale alla Salute dal 2003 al 2005; e Franca Fagioli che, secondo voci insistenti interne al partito, molti esponenti di punta di Forza Italia (Cirio incluso) vorrebbero alla guida dell’assessorat­o più potente di piazza Piemonte.

Verso le elezioni

Il nostro è un programma in continuità con gli ultimi 5 anni e che guarda al futuro

 ?? ?? Medici
Il presidente Alberto Cirio ha elaborato il suo programma per la sanità insieme a un team di medici tra cui la primaria del Regina Margherita Franca Fagioli
Medici Il presidente Alberto Cirio ha elaborato il suo programma per la sanità insieme a un team di medici tra cui la primaria del Regina Margherita Franca Fagioli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy