Corriere Torino

«Noi, piccoli uomini alle prese con la forza della natura»

- Imanche, Dimanche Francesca Angeleri

Din prima nazionale alle Fonderie Limone di Moncalieri da oggi a domenica, è il primo lavoro che sancisce l’operato collettivo delle due compagnie teatrali Focus e Chaliwaté. Le loro strade si incrociano dal 2016 accomunate dal gusto per le forme teatrali insolite, un teatro artigianal­e di immagini senza parole. Autori, registi e interpreti di questo spettacolo, a cavallo tra finzione onirica e realtà, sono Sicaire Durieux, Julie Tenret e Sandrine Heyraud: «Abbiamo unito le nostre diverse competenze nel teatro fisico. I gesti creano immagini evocative, suggestive e metaforich­e. Il teatro d’oggetti consente una scrittura scenica molto vicina a quella cinematogr­afica. Puoi giocare con diversi livelli e scale, creando spazi realistici e da sogno. Propone un linguaggio metaforico e poetico. Per quanto riguarda le marionette, possono essere magiche. Ma questi diversi strumenti, molteplici stili e media, sono e restano sempre al servizio della storia da raccontare».

è un ritratto tenero e spiritoso di un’umanità sorpresa dalle incontroll­abili forze della natura. La storia si svolge in tre atti ognuno dei quali affronta un diverso cataclisma, «abbiamo scelto le ondate di caldo perché a livello globale sono un fenomeno che stiamo vivendo tutti in tutto il mondo e che aumenta ogni anno. L’orso polare sul lastrone di ghiaccio è un’immagine molto utilizzata per sensibiliz­zare l’opinione pubblica sui cambiament­i climatici e ci siamo divertiti a partire da questa iconografi­a molto conosciuta e rappresent­ativa. La tempesta di vento ha fornito materiale visivo forte e più acrobatico. Per quanto riguarda l’alluvione, ci siamo ispirati alle foto di Venezia allagata con persone che continuano a fare shopping con borse di lusso e acqua fino ai fianchi. La città sotto l’acqua ci è sembrata un’immagine estremamen­te forte per concludere lo spettacolo. Molti Paesi e città subiranno gravi inondazion­i, come è accaduto in Brasile recentemen­te e come abbiamo sperimenta­to in Belgio, dove viviamo, nel 2021».

In mezzo a questo caos, i protagonis­ti cercano di mantenere una normale vita in famiglia. Nel frattempo, tre giornalist­i che girano il mondo, stanno facendo del loro meglio per documentar­e l’apocalisse e con il poco equipaggia­mento a loro disposizio­ne filmano le ultime specie viventi sulla Terra: tre animali selvatici sull’orlo dell’estinzione. «Questo spettacolo e i cataclismi che narriamo servono per mostrarci la nostra piccolezza di fronte alla natura».

 ?? ?? Sul palco
Un momento dello spettacolo Dimanche (foto di Virginie Meigné)
Sul palco Un momento dello spettacolo Dimanche (foto di Virginie Meigné)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy