Corriere Torino

Toro, casa dolce casa

Il club festeggia la miglior media spettatori degli ultimi 18 anni: 22.631 per ogni gara E domenica con l’atalanta, i granata inseguono l’europa I tifosi: «Tutti a Bergamo»

- Gianluca Sartori

Così tanti spettatori allo stadio non si erano mai visti da quando il Toro gioca all’olimpico Grande Torino. Il patron, che ha compiuto ieri 67 anni, spera che il Toro gli faccia il miglior regalo di compleanno domenica a Bergamo, centrando una vittoria che potrebbe valere l’europa (anche se, pure in caso di successo contro la banda Gasperini, servirà attendere i successivi impegni della Fiorentina

per capire quale sarà il destino).

Intanto, in casa Toro viene accolto con soddisfazi­one il dato secondo cui nella stagione 2023/2024 si è registrato il record di affluenza media migliore da 18 anni a questa parte, 22.631 spettatori per partita. Mai così tanti, nemmeno nel 2018-2019, annata del record di punti targato Mazzarri, quando in media erano stati 21.385 i tifosi presenti alle partite casalinghe. Nella stagione precedente, 2022-2023, erano invece stati 19.508 i tifosi presenti in media. Tra le partite giocate nel fu stadio Comunale, in questa stagione si è registrato il sold out per il derby con la Juve: sono stati 27.788 i paganti, un primato assoluto per il botteghino da quando la squadra granata gioca le gare in casa in questo stadio (stagione 2006-2007).

A Torino, dunque, la gente granata ha riscoperto il piacere di andare allo stadio. Un dato che è complicato da mettere in relazione con i risultati del campo, che sono stati più o meno in linea con la scorsa stagione. Da un lato il Toro di Juric ha ottenuto bellissime vittorie in casa (i 3-0 rifilati ad Atalanta e Napoli o il 3-1 di sabato scorso al Milan), dall’altro sul terreno amico non ha segnato su azione per quasi tre mesi (il digiuno è stato interrotto dalla rete di Zapata contro i rossoneri). La tendenza crescente di spettatori allo stadio è comunque in linea con quanto si è osservato in altri stadi italiani (il Toro resta solo undicesimo in serie A per media spettatori) ed è coincisa con l’arrivo nei quadri del club di Luca Innocenti come responsabi­le del settore che cura le politiche di ticketing.

A proposito, il Toro chiama ora i suoi tifosi a raccolta in vista della trasferta contro l’atalanta. «Tutti a Bergamo», dicono

Stadio esaurito con la Juve, 27.788 paganti Meglio dell’annata record di Mazzarri

i giocatori granata in un video che il club ha diramato sui propri canali ufficiali. Parte la caccia a un biglietto per il settore ospiti del Gewiss Stadium, che ha solo 500 posti. I tagliandi saranno in vendita sul circuito Vivaticket al prezzo di 20 euro adulto e 14 euro under18. Ci sarà una fase di prelazione per gli abbonati dalle 10 di oggi alle 10 di domani; poi un’altra dedicata ai titolari di Tessera Cuore Granata, dalle 10 di giovedì alle 16 di venerdì; infine, la vendita libera.

 ?? ?? Caldo
Tifosi granata nella tribune dello stadio Grande Torino, durante una partita del campionato Il Toro gioca nell’impianto che inaugurò le Olimpiadi dalla stagione 2006/07
Caldo Tifosi granata nella tribune dello stadio Grande Torino, durante una partita del campionato Il Toro gioca nell’impianto che inaugurò le Olimpiadi dalla stagione 2006/07
 ?? ?? E la carica del capitano Ieri su Instagram, il messaggio di Buongiorno: «Non potevamo salutare la nostra gente, nel nostro stadio, meglio di così! Adesso vogliamo chiudere la stagione con un’altra grande prova».
E la carica del capitano Ieri su Instagram, il messaggio di Buongiorno: «Non potevamo salutare la nostra gente, nel nostro stadio, meglio di così! Adesso vogliamo chiudere la stagione con un’altra grande prova».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy