Corriere Torino

La grande invasione raddoppia, a Ivrea e Aosta

- Paolo Morelli

Cresce ancora «La grande invasione», festival che coinvolge scrittrici, scrittori e libri. La manifestaz­ione, giunta alla 12esima edizione, torna a Ivrea da giovedì al 2 giugno, ma quest’anno si estende ad Aosta dove, per la prima edizione nella Vallée, si svolgerà dal 31 maggio al 2 giugno. Il programma quindi si sdoppia e se il 30 maggio, a Ivrea, saranno i sindaci delle due città a dare il via ufficiale alla manifestaz­ione, nella città olivettian­a torna uno di format più amati della rassegna, il ciclo Il mestiere di leggere, con Concita De Gregorio, Giulia Caminito e Veronica Raimo. Ad Aosta, invece, ad aprire saranno, il 31 maggio, Stefano Nazzi e Francesco Costa. Le case editrici ospiti saranno due. A Ivrea arriverà Giuseppe Civati con la sua People (l’ex parlamenta­re terrà due lezioni di politica). Ma sono attesi anche, fra gli altri, la cantante Francesca Michielin in dialogo con Matteo B. Bianchi per il late show de «La grande invasione», oltre a Bruno Arpaia, Iaia Caputo, Vinicio Marchioni, Marino Sinibaldi, Domenico Procacci, Kasia Smutniak, Maurizio Amendola e Francesca Manfredi. Non mancano reading e performanc­e teatrali, come Antigone al Teatro Giacosa con Valeria Parrella. In calendario, fra i numerosi appuntamen­ti, anche Luca Bizzarri, Enzo Bianchi e Luca Bianchini.

Ad Aosta, la casa editrice ospite sarà invece Accento di Alessandro Cattelan, che in città parlerà della sua esperienza di editore. La nuova realtà editoriale porterà anche il reading tratto da Manuale di caccia e pesca per ragazze di Melissa Bank, tenuto da Valentina Lodovini. Fra gli ospiti in terra valdostana ci saranno Jim Lewis, autore statuniten­se tra le voci letterarie contempora­nee più potenti, quindi Fabio Geda in dialogo con Elena Varvello, Francesca Pellas, Elena Stancanell­i e Matteo Saudino. Tornando a Ivrea, come di consueto, l’evento è accompagna­to da altre iniziative, come le otto mostre tra cui Fior illustra dell’illustrato­re Manuele Fior, da Mama b e Kölla, oppure

Olivetti, immagini di una storia industrial­e da Spritz, ma anche la performanc­e L’alveare. Olivetti oltre la forma a cura di Lorena Tadorni alla Biblioteca del Centro Servizi Sociali Olivetti.

Torna anche la programmaz­ione dedicata ai più piccoli, «La piccola invasione», attesa a Ivrea e ad Aosta, con autori, pedagoghi, artiti e soprattutt­o tanti studenti delle scuole. Ci sono anche due appuntamen­ti teatrali.

 ?? ?? Libri e incontri Un momento di una passata edizione
Libri e incontri Un momento di una passata edizione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy