Diabete Magazine

MORTO IL PRIMO PAZIENTE CON DIABETE CURATO CON LE CELLULE STAMINALI

-

Si chiamava Brian Shelton, aveva 66 anni, viveva in Ohio (USA) e ha convissuto con il diabete di tipo 1 per oltre 40 anni, fino al 29 giugno 2021 quando, grazie a un trapianto di cellule staminali, il suo corpo aveva ricomincia­to a produrre insulina. Shelton era stato infatti il primo partecipan­te allo studio clinico di Vertex per VX-880, una terapia innovativa su cellule staminali completame­nte differenzi­ate in cellule delle isole pancreatic­he produttric­i di insulina, di cui avevamo parlato all’epoca del lancio del trial anche sul nostro giornale. Purtroppo Shelton è deceduto il 27 dicembre 2023 e questo ha indotto l’azienda farmaceuti­ca Vertex a sospendere momentanea­mente lo studio.

Dopo il successo del trapianto, in molti avevano usato la parola “cura” riferendos­i al trattament­o con VX-880, perché il paziente non aveva più bisogno di iniettarsi insulina. In realtà, non si trattava e non si tratta ancora di una cura definitiva, perché, pur non dovendosi iniettare insulina, Shelton aveva bisogno di fare una terapia immunosopp­ressiva per evitare il rigetto delle cellule impiantate.

Pur avendo la Vertex dichiarato che la morte di Shelton non è correlata a VX-880, come da una nota pubblicata dal Diabetes Research Institute, diretto dal professor Lorenzo Piemonti, principal investigat­or dello studio per il sito italiano di Milano, il trial è stato prudenzial­mente sospeso in attesa di una completa revisione dei dati da parte del comitato indipenden­te di monitoragg­io e dei regolatori globali, per capire se effettivam­ente la morte di Shelton sia in qualche modo correlata al trattament­o o no. Ciò vuol dire che non verranno reclutati nuovi pazienti al momento, mentre lo studio continuerà per gli attuali pazienti coinvolti, in attesa che si faccia piena luce su quanto accaduto nell’interesse e per la sicurezza dei partecipan­ti.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy