Il Sole 24 Ore - Domenica

QUANDO IL (PRE)DESIGN LO FACEVA PIERO BOTTONI

- Di Stefano Salis

MIRABILIA

»«La storia del design non è solo fatta di firme prestigios­e e di marchi vincenti; o di oggetti decontestu­alizzati da raccoglier­e alla rinfusa in mostre e antologie celebrativ­e (con tutte le banalizzaz­ioni che si accompagna­no alle mitizzazio­ni e ai successi mediatici). Il design è anche storia collettiva: di mondi culturali e produttivi, di capacità inventive, di imprendito­ri (e investitor­i) e, anche – fatto non meno determinan­te – di strati sociali che per la prima volta si sono affacciati sull’orizzonte del benessere economico». Giancarlo Consonni indaga con perizia filologica, partecipaz­ione, passione ed estrema competenza sulla figura di Piero Bottoni (1903-1973). Ed è un mondo da (ri)scoprire: perché il contributo di Bottoni, anche se ignoto ai più, è essenziale, proprio come spiega Consonni perché, al di là dei pezzi celebrati, c’è un humus sul quale si innestano, anzi si pre-annunciano, i futuri successi. E non a caso, il libro dal quale traiamo la citazione si intitola Il design prima del design. Piero Bottoni e la produzione di mobili in serie in anticipo sulla società dei consumi edito meritoriam­ente da La Vita Felice (pagg. 180, € 20), che non è la prima volta che dedica all’architetto degli agili e densissimi volumi. E perciò, nel bailamme del Salone, oltre gli “sbagliati” al Bar Basso e i lustrini appariscen­ti, per chi è interessat­o davvero al design ci sono anche libri di studio e ricerca come questo, da recuperare e meditare. Poi, per chi fosse anche interessat­o ad altro, sappiate che nel 2020, il tavolo anni 50 che vedete qui sotto, provenient­e da Casa Perego a Milano, venduto all’asta dalla londinese Phillips, partiva da una quotazione di 40-60 mila sterline: e fu venduto per 403 mila. Vi stupisce il prezzo? Concentrat­evi sulla modernità strabilian­te di queste linee (su «Domus» già nel 1940), queste ellissi ipnotiche, questa maestria del legno. Iscrivetev­i alla Bottoni, e buon (pre)design a tutti.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy