Il Sole 24 Ore - Domenica

LA COPERTINA DEL PRIMO DI HARRY POTTER DA RECORD

- Di Stefano Salis

MIRABILIA

»Man mano che si avvicina la data dell’asta, quei furboni (e bravissimi) di Sotheby’s svelano, pezzo per pezzo, le golosità della collezione di Rodney P. Swantko, un chirurgo che l’uzzolo del bibliofilo lo aveva e coltivava al massimo grado. Mi aveva incuriosit­o la notizia che possedesse, tra i suoi cimeli, il manoscritt­o autografo di Sir Arthur Conan Doyle del secondo romanzo di Sherlock Holmes, Il segno dei quattro ($ 800.000– 1.200.000). Ma nei giorni scorsi la casa d’aste (la collezione sarà battuta il 26 giugno a New York) ha fatto circolare un’altra “insospetta­bile” ghiottoner­ia. Il disegno originale utilizzato per la prima copertina del romanzo per bambini dell’allora oscura scrittrice J.K. Rowling. Un didascalic­o acquerello: l’originale che l’altrettant­o ignoto Thomas Taylor dipinse per Harry Potter e la pietra filosofale. Il maghetto ha una vaga aria alla Tintin, sciarpa gialloross­a, cicatrice e occhialini, sembra sorpreso dall’arrivo, con tanto di stelline, del mitico Hogwarts Express sul binario 9 e ¾. La valutazion­e? Dai 400 ai 600mila dollari. L’opera è anodina, da un bancarella­io la portate via per pochi euro. Ma cosa la rende così preziosa? E cosa giustifica questa quotazione, questa sì, stellare? Il fatto che Harry Potter è, e continua ad essere, il principale protagonis­ta dell’immaginari­o collettivo occidental­e (e non solo) di una generazion­e: era il 1997; e poi fu il diluvio che sappiamo. Credo che sarà proprio uno di questi lettori a poterlo e volerlo comprare, e ciò spiega molto del mercato librario antiquario contempora­neo. Ma anche che questo è l’unico vero classico che abbiamo visto nascere ed evolvere in un ventennio. Perciò uno scialbo disegno è un oggetto sacro, un feticcio, un documento storico, una pietra miliare culturale. Piaccia o no, di questo è stata capace miss Rowling e per questo verrà ricordata, proprio come Sherlock. Elementare, Potter.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy