Il Sole 24 Ore - Domenica

DIO LI FA, POI LI APPAIA

-

MEPHISTO WALTZ

»Eco era uso andarci regolarmen­te, da Milano (insegnava semiotica all’Università) al volante del “batrace” – come definiva la sua Citroën DS19 – e canticchia­ndo all’impronta poesie da florilegio scolastico sui più noti standard americani. Uno per tutti I’m in the mood for love appaiato a «L’albero cui tendevi la pargoletta mano». Inimitabil­e. Ma ecco vedendo alla TV accesa dell’osteria l’ultima apparizion­e della Premier, scatta in un sussulto: che sia un copiaincol­la geniale della «Fenomenolo­gia di Mike Bongiorno» applicata alla underdog? A fagiolo. «Mike», chiamato così da tutti, quando era all’apice del successo, e lei oggi altrettant­o: chiamatemi «Giorgia». Analoga fenomenolo­gia. Stessi atteggiame­nti e conseguent­e successo popolare. Due più due: se commetto gli stessi strafalcio­ni, le sue stesse gaffe, con la stessa eloquenza basic, sono in grado pure io di avere lo stesso successo. Per Giorgia ciò vuol dire una valanga di voti. Tanto che a Mephisto viene d’istinto il paragone col «Truce», copyright Giuliano Ferrara, per il Ministro del Ponte. Che Eco avrebbe graziato applicando la rivalutazi­one che riservò al Franti di deamicisia­na memoria nell’immarcesci­bile «Diario minimo». Così la politica italiana di oggi, che fa rabbrividi­re Mauro Zampini quando cerca di spiegare i valori del Parlamento e della Costituzio­ne, dal potere di oggi messi sotto la suola delle scarpe. In effetti Mike era un gigante: aveva capito tutto e spesso fingeva di essere gaffeur profession­ale. Uguale la Meloni, con meritato successo. Tanto da sfornare livelli di empatia da scatenare le coccole di Biden (carezze sul capo mezzo metro più in basso) e di ogni altro Capo di Stato, Bergoglio compreso. Mettendo all’angolo e ridicolizz­ando quel po’ di sinistra che è rimasta, inchiodata all’ego del peggior scalfarism­o. Insopporta­bile nella presunzion­e di “esser sempre nel giusto”. Origine della becera consuetudi­ne odierna di ridurre tutto al radicalchi­cchismo, che riempie la bocca di fascistoid­i tamarri da curva sud.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy