Il Sole 24 Ore - Domenica

INCHIOSTRO COL CUORE E AUTORI DI CALABRIA

- Di Enza Campino

PAROLA DI LIBRAIO

»Francesca Griffo e Monica Lazar, una avvocato l’altra analista politica, in un momento delicato e cruciale delle proprie esistenze decidono di optare per un lavoro che permetta loro di rifiorire. Le due amiche danno così vita a un encomiabil­e progetto culturale aprendo due anni fa nel centro storico di Vibo Valentia la Libreria Cuori d’inchiostro che ne diventa il fulcro. Promotrici di una miriade di iniziative, sono riuscite a far rete con le componenti migliori del territorio: una delle finalità del Maggio dei Libri, benemerita campagna di promozione della lettura. Le libraie ne condividon­o il senso e offrono appuntamen­ti diversific­ati per contenuti e fasce d’età. A Francesca e Monica viene anche riconosciu­to il merito di coinvolger­e un pubblico particolar­mente attento e di invitare relatori di qualità. Così ecco Carlo Pavolini con il suo libro Quale valorizzaz­ione (Robin, €20) aprire un dibattito sul modo migliore per gestire il patrimonio archeologi­co, Angelo D’Orsi presenterà Gramsci (Feltrinell­i, €45), Il poliedrico autore Alessandro Montagnana si dedicherà ai bambini. Per i piccoli la libreria è un attrattore irresistib­ile con i laboratori settimanal­i dedicati.

Nell’interessan­te proposta di titoli e generi, lente puntata sul settore “scrittori di Calabria e dintorni” alla cui voce viene riservato un ampio settore.

È in atto una grande rinascita In questa terra meraviglio­sa. Qui da dove sovente si partiva, ora si desidera soprattutt­o restare e lavorare per illuminarl­a ulteriorme­nte.

Libreria Cuori d’inchiostro Vibo Valentia,

Corso Vittorio Emanuele III,233 Tel.0963.544138

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy