Dove

L'ISOLA DEGLI CHEF

RITORNA, A METà MESE, IL PORTO CERVO FOOD FESTIVAL. IN PROGRAMMA SHOWCOOKIN­G E DEGUSTAZIO­NI DELLA MIGLIORE GASTRONOMI­A SARDA. DUE GIORNI DI BUON CIBO, MARE CRISTALLIN­O, REGATE E MOSTRE

- DI SUSANNA LAVAZZA

Un tuffo nell’acqua ancora tiepida della Costa Smeralda, un volo a 80 euro a/r per chiudere l’estate in bellezza e un corso di cucina con grandi chef che insegnano i trucchi del mestiere in una sola mattinata. È questo l'invito del Porto Cervo Food Festival, in programma il 20 e 21 settembre. Alla sesta edizione, è atteso da molti come l’evento che lascia riscoprire il volto più piacevole di questa località: turismo glam (ma senza ostentazio­ne di lusso e cafoneria) ed eventi culturali. In più, a fne stagione i resort di lusso dimezzano i prezzi. Promuove la rassegna (anche quest'anno Dove, insieme a Style magazine, è media partner) la catena di hotel cinque stelle Starwood - Cala di Volpe, Romazzino, Pitrizza e Cervo: in programma degustazio­ni, showcookin­g, cene gourmet e incontri con il meglio della gastronomi­a sarda. In particolar­e quest’anno ci si concentra sull’uso dei sottoli in cucina: da non perdere i gustosissi­mi carciof isolani proposti dagli chef della rivista La Cucina Italiana, che offrono un miniciclo di lezioni per tutto il weekend (due ogni mattina, su prenotazio­ne). Per l'occasione il Cervo Conference Center si trasforma nel villaggio del gusto, dove i prodotti-simbolo della Sardegna si confrontan­o con le specialità nazionali o internazio­nali. Nella celebre piazzetta, invece, gli executive chef dell’Hotel Cervo, del Romazzino, del Pitrizza e del Cala di Volpe si esibiranno dal vivo e sveleranno trucchi e curiosità dei loro piatti più rinomati. La sera di sabato 20 settembre l’alta cucina diventa protagonis­ta: Franco Tonelli, chef del ristorante Il Pescatore, a due passi dal mare della Costa Smeralda, delizierà gli ospiti con uno speciale menu degustazio­ne (info: www.portocervo­foodfestiv­al. com; www.facebook.com/

PortoCervo­FoodFestiv­al). In alternativ­a ci si può deliziare con la cucina ispirata ai sapori orientali, con un mix straordina­rio di germogli, pesce e spezie, di Vincenzo Annunziata, giovane chef del Grand Hotel Poltu Quatu, con un ristorante proprio sul porto, il Bahia (tel. 0789.95.62.00, www. poltuquatu.com). Altri sapori lungo la Promenade du Port, tra gallerie d’arte, design e luoghi di delizie. Qui la gelateria La Pasqualina quest’anno fa recapitare i suoi sorbetti vitaminici (come limone d’Amalf e basilico, mela verde e sedano), le vaschette al Sogno di Maya (con cacao e nocciole Piemonte Igp) o all’Isola che non c’è (con mandorle italiane e zucchero caramellat­o) direttamen­te in spiaggia, con le biciclette elettriche (tel. 0789.92.291).

 ??  ?? 1
1
 ??  ??
 ??  ?? 1. Gli dei cinque stelle Starwwod sono i protagonis­ti del óo Ko Ýo )oo ) K ÝH . 2. T H on HKK H :
è una ricetta di Vn n o nn n HKH. 3. Charme e pergolati per le suite del ó K H. 4. Acque cristallin­e e spiaggia di sabbia all'hotel Cervo. 5. La terrazza...
1. Gli dei cinque stelle Starwwod sono i protagonis­ti del óo Ko Ýo )oo ) K ÝH . 2. T H on HKK H : è una ricetta di Vn n o nn n HKH. 3. Charme e pergolati per le suite del ó K H. 4. Acque cristallin­e e spiaggia di sabbia all'hotel Cervo. 5. La terrazza...
 ??  ??
 ??  ?? 4
5
4 5
 ??  ?? 2
2

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy