Dove

Capri Si METTE iN MOSTra. E uN’app CONTEMpOra­NEa

-

da insider l’appuntamen­to proposto da Bin art, piattaform­a internazio­nale e collettivo d’artisti, che l’ultimo fne settimana (23-25 ottobre) apre le porte dello studio di Caterina Arciprete per tre giorni di espression­e creativa, con Contempora­ry pArty fnale (su prenotazio­ne, caterinaar­cipreteart­ist. it, bin-italy.it). dalle case-atelier al sottosuolo. Non si può non passare per le stazioni della metropolit­ana dell’arte, vero museo undergroun­d: l’ultima inaugurata è in piazza Garibaldi. Progettata dal francese dominique Perrault, è un mix fra avanguardi­a e rispetto del patrimonio storico, con installazi­oni e scale mobili sospese nel vuoto. Anche l’aeroporto di Capodichin­o dedica uno spazio permanente all’arte al primo piano, prima degli imbarchi: fno alla fne di ottobre undici fotograf dell’associazio­ne UPnea interpreta­no le colline di Napoli. Per dormire, due indirizzi di design: il b&b Skyhouse, con quattro camere disegnate dal proprietar­io e archi- 1. La suite Sophia del partenope relais: doppia da 150 2. Michelange­lo Bastiani, Percorso diLuce-Leotto fontane:è una videoinsta­llazione interattiv­a per CapritheIs­landof art. 3. Solo farina integrale per gli impasti di pizza Gourmet. 4-5. La pizzeria 50Kalò: ha conquistat­o il New YorkTimes.

tetto Antonino Colaiocolo (via Chiatamone 55, tel. 081.03.24.453, bbskyhouse.com, doppia b&b 80 €), e il Partenope Relais, con 24 stanze e suite, gran parte con vista sul mare, tutte con wi-f gratuito e servizi deluxe (via Nicolò tommaseo 1, tel. 081.19.57.06.32, partenoper­elais.it. doppia b&b da 150 €). A cena, per una pizza (ci si trova pur sempre a Napoli...) le novità sono tante: dalla Pizza Gourmet di Giuseppe vesi, fatta solo con farina integrale macinata a pietra (pizzagourm­et.it), a quella verace del ventenne Ciro Oliva, considerat­o un enfant prodige (pizzeriaol­iva.it), alla pizza di Ciro Salvo, celebrata anche dal New York Times, che ha appena ampliato il suo locale, 50 Kalò (50kalò.it). Per provare la cucina partenopea si consiglia una cena da Veritas (veritasres­taurant.it): due sale di sobrio design e uno chef, Gianluca d’Agostino, che propone piatti di tradizione, alleggerit­i e rivisitati. opere site specific A Capri, arte a cielo aperto: al via la prima edizione di CapriTheIs­land ofArt, rassegna open air - da un’idea di Franco Senesi - che vede coinvolti oltre 20 artisti della scena contempora­nea, invitati a confrontar­si con i luoghi dell’isola. Performanc­e, installazi­oni audio e video, sculture, proiezioni notturne, esposizion­i in luoghi pubblici e privati compongono l’itinerario e il fitto programma, che si protrae fino a dicembre. Cinque le installazi­oni - di Lawrence Weiner, Santiago Sierra, Andrea Aquilanti, Mario Airò e Bianco-Valente - e 21 progetti site specific. Info: capritheis­landofart. org. Gli altri eventi Alla certosa di san Giacomo, nella Canonica riaperta dopo un parziale recupero, quattro grandi installazi­oni degli artisti Alessandro Cannistrà, Peter Demetz, Rocco Dubbini, Gino Sabatini Odoardi compongono la mostra Canone Inverso. Fino al 3 dicembre, tel. 081.83.76.218, Ingresso 4 €. app dell'arte M project - Modern Museum in Movement è il progetto sperimenta­le nato dall’incontro di Capri TheIslando­fArt con ANM (l’azienda dei trasporti di Napoli). MProject Art App è una mappa congiunta dei luoghi pubblici del contempora­neo (stazioni della metro, musei e fondazioni) raggiungib­ili con i trasporti; inoltre permette di sapere dove sono le installazi­oni a Capri e conoscere gli eventi in programma. Per scaricare la mappa: capritheis­landof art.org/it/ download-app

 ??  ?? 1
2
4
5
3
1 2 4 5 3

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy