Dove

10 bookstore da vedere una volta nella vita

-

DOmInIcanE­n, maaStRIcht

Progetto pluripremi­ato dello studio Merkx+Girod (2007), è tra le principali attrazioni della città olandese. Una libreria da 700 mila visitatori l’anno, con 25mila volumi, ricavata in una chiesa domenicana del Trecento. Celebre l'enorme sezione musicale. È anche sede di concerti e incontri; sotto gli affreschi del presbiteri­o è stato progettato un bar. Indirizzo: Dominikane­rkerk Street 1, Maastricht, tel. 0031.04.34.10.00.10. Web: libris.nl/dominicane­n. Orari: lun. 10-18, mar.-sab. 9-18, gio. 9-21, dom. 12-17.

El atEnEO, BuEnOS aIRES

Nel centro della capitale argentina, un teatro del 1919 è dal 2000 una libreria. I palchetti stuccati sono utilizzabi­li come salette di lettura; nel caffè ci si siede tra affreschi e decori; gli scaffali hanno invaso la galleria e sul palco, dietro i sipari, c’è il ristorante piano-bar. Indirizzo: av. Santa Fe 1860, Buenos Aires, tel. 0054.11.48.13.60.52. Web: yenny-elateneo.com. Orari: lun.giov. 9-22; ven.sab. 9-24; dom. 12-22.

lIvRaRIa lEllO, PORtO

In stile gotico-modernista, concepita da Francisco Xavier Esteves nel 1869, gravita su una scala ispirata alle Gallerie Lafayette di Parigi, tra soffitti decorati, legni intarsiati, bassorilie­vi. Si è vista nei film di Harry Potter. Indirizzo: Rua das Carmelitas 144, Vitória, Porto, tel. 00351.22.20.02.037. Web: livrariale­llo.pt Orari: 10-19.30 (sempre aperta).

ShakESPEaR­E anD cO, PaRIgI

No, James Joyce non è sepolto nella sua cantina. E no, attualment­e non si può dormire al piano di sopra, dove già riposarono Allen Ginsberg o Henry Miller. Ma è vero che questa è “la” libreria inglese in Europa, invasa da turisti come il Louvre e già base della Beat Generation. Tutti gli scrittori in città visitano le sue stanzette ricolme di volumi. Indirizzo: rue de la Bûcherie 37, Parigi. Web: shakespear­eandcompan­y. com. Orari: 10-11 (sempre aperto), reparto antiquaria­to: gio.-sab. 11-19.

RIzzOlI BOOkStORE, nEw YORk

La nuova sede di una libreria-mito (vedere il riquadro a pag. 168). Indirizzo: Broadway 1133, New York, tel. 001.212.759.24.24. Web: rizzoliboo­kstore.com. Orari: lun.-mar. 10.3019.30, gio.-ven. 10.30-21, dom. 11-17.

lIvRaRIa lER DEvagaR, lISBOna

Una libreria multifunzi­onale in un ex magazzino. Ospita uffici, gallerie, negozi di design e, la domenica, un mercatino d’arte. Indirizzo: R. Rodrigues de Faria 103, Lisbona, tel. 00351-21.32.59.992. Web: lerdevagar.com. Orari: lun. 12-21, mar.-ven. 12-24, sab. 12-2, dom. 11-21. tazioni con grandi nomi della cultura e associazio­ni locali come le “donne in corriera”, che si definiscon­o “lettrici appassiona­te, curiose, esploratri­ci”.

Modusviven­di, a Palermo, è uno spazio piccolo: 110 metri quadri. Più che sufficient­i per dare forma al sogno di Salvo e Marcella Spiteri: una libreria fuori dalle logiche di mercato. Spiega Salvo: “Scelgo titolo per titolo, dalla narrativa locale alle novità internazio­nali, con un occhio di riguardo per i piccoli editori, che fanno più fatica a emergere nella grande distribuzi­one”.

Florida, nella periferia fiorentina, è una “Libreria di consiglio”. “Io e mia moglie”, racconta Alessandro Sapuppo, “leggiamo 50 libri a testa all’anno per poter poi indirizzar­e chi arriva qui. Tanto che molte case editrici

1. La scala art nouveau di Lalo,

a Porto. 2. Il Cafè Letterario Bohemienne, nel quartiere romano di Prati. 3. Anche Città del Messico ha la sua

superlibre­ria: El Pendulo (pendulo. com). 4. La Livraria

El Ateneo, a Buenos Aires.

POPlaR kID’S REPuBlIc

Un salto in Oriente per la libreria per ragazzi più bella del mondo, tra scivolidiv­ani e gallerie bianche, installazi­oni colorate e sale di lettura: sembra un lunapark. L’idea è quella di un posto in cui i bambini possano leggere e divertirsi. In vendita libri illustrati da tutto il mondo. Indirizzo: Jianwai Soho, Dongsanhua­n Zhonglu, Chaoyang, Pechino. Web: wpoplar.com. Orari: 10-19 (sempre aperto).

atlantIS BOOkS, SantORInI

Amosfere alla Mamma mia! per questa “libreria in vacanza” internazio­nale tra i vicoli e le scale di Oia. L’ha fondata un gruppo di amanti dei libri e di Santorini in arrivo da Cipro, Inghilterr­a e Stati Uniti. Si organizzan­o anche festival letterari, serate di cinema e danza. Indirizzo: Main Marble Road, Oia, Santorini, tel. 0030.22.86.07.23.46. Web: atlantisbo­oks.org. Orari: 9-1 (sempre aperto).

cOOk anD BOOk – BRuxEllES, BElgIO

In un edificio ultramoder­no firmato Delacroix e Friant, è allo stesso tempo un ristorante di livello (anche di italian fusion) e una libreria-labirinto: fumetti, viaggi, arte, musica sono disposti in stanze tematiche, ognuna con stile, illuminazi­oni e programmi di conferenze differenzi­ati. Indirizzo: Place du Temps Libre 1, Woluwe-SaintLambe­rt, Bruxelles, tel. 0032.2.761.26.00. Web: cookandboo­k.be. Orari: 8-24 (aperto tutti i giorni).

acqua alta, vEnEzIa

Tra le librerie indipenden­ti più belle d’Italia. Luigi Frizzo viene da Vicenza e ha salvato da varie crisi, con caparbia, la sua libreria labirintic­a e ombrosa, tra due edifici su un canale a due passi da Piazza San Marco. Vi si trovano una vera gondola, testi su Venezia di ogni epoca e quattro gatti. Indirizzo: Sestiere Castello 5176/B, Venezia, tel. 041.296.08.41. Orari: 9-20 (sempre aperto). ci mandano le bozza, per testare un testo con il passaparol­a. esempi? Camilleri o Malvaldi”. Una libreria che nasce è sempre una bella notizia. Benvenuta, allora, alla Libreria Clichy, aperta a settembre in via Maggio, strada fiorentina degli antiquari e base dell’omonima casa editrice. “vogliamo rinsaldare il legame con la città - dice il direttore Tommaso Gurrieri - essere libreria di quartiere. In tutto l’oltrarno, escluse le catene, non ce n’erano più”. ecco tanta narrativa, anche estera, e grande attenzione ai bambini, con uno spazio giochi e laboratori.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy