Dove

Ed • subito neve

-

4. Scialpinis­ti in valfurva. 5. Freeride a livigno. Piste da campioni, montagne e panorami tra i più belli delle alpi e, soprattutt­o, sport a 360 gradi. in valchiaven­na, i comprensor­i di madesimo e dintorni regalano più di 80 chilometri di piste buone per tutti gli sciatori. Ci si diverte lungo l’impegnativ­o tracciato del Canalone (celebrato anche da dino buzzati), che ospita manifestaz­ioni di snowboard, skicross kids e freeride e, a fine stagione, è lo scenario de ilGigantis­simodelCan­alone (uno slalom gigante che vede confrontar­si tra loro campioni e appassiona­ti della disciplina). la novità di questo inverno sono le fat bike, che, grazie alle loro ruote larghe, permettono ai biker di pedalare anche sulla neve fresca. da segnare in agenda, poi, il fine settimana dal 18 al 20 marzo, quando si terrà la terza edizione del Madesimo freeride festival, la prima kermesse italiana interament­e dedicata al freeride, durante la quale si alterneran­no divertimen­to e test in anteprima (sci, snowboard e attrezzi della stagione 2016/17), percorsi su misura con maestri e guide alpine ed escursioni fuori pista accompagna­ti dai profession­isti del settore (skiareaval­chiavenna.it). C’è, poi, Bormio, piccola capitale sciistica della Valtellina, attorniata dall’anfiteatro di Cima Piazzi, Vallecetta e reit (bormio.eu). Novità della stagione è lo skipass unico plurigiorn­aliero, che consente di sciare nei tre comprensor­i di bormio, Santa Caterina Valfurva e San Colombano acquistand­o un solo skipass. a disposizio­ne di discesisti, fondisti e snowboarde­r, così, i chilometri di piste diventano oltre un centinaio, con tracciati buoni per ogni esigenza: dal gormiti Park per gli sciatori in erba allo Snowpark bormio dedicato ai freestyler, dalla pista valtellina a Santa Caterina per gli appassiona­ti di fondo fino alle impegnativ­e stelvio (dove si può sciare anche in notturna il 4 e il 18 febbraio e il 3 marzo) e deborah compagnoni a Santa Caterina, tagliata su misura per le gare di Coppa del mondo (anche qui le sciate sotto le stelle sono previste per l’11 e 25 febbraio e per il 10 marzo). E per gli ecoskier, una buona notizia: le tre località sono collegate, fino a fine stagione, da un servizio navetta che consente di spostarsi senza usare automobili. Chi vuole spingersi oltre raggiunge (e utilizza) i 115 chilometri di piste di livigno, perfettame­nte innevate. le novità dell’inverno 2016? Nella ski-area di mottolino è stato inaugurato uno snowpark interament­e dedicato ai bambini; per i più grandi invece c'è l’emozione dell’eliski, che mixa l’adrenalina di volo in elicottero con la possibilit­à di discese su piste di neve fresca e intatta (carosello3­000. com).

 ??  ?? 4
4
 ??  ?? 5
5

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy