Dove

Reportage 360°: ecco il backstage

-

isoLA d’ELBA L’isola d’Elba è una tentazione irresistib­ile per gli sportivi. dove, insieme alla casa di produzione Fantastifi­cio e all'organizzaz­ione in loco di Visit Elba, l'ha raccontata per la prima volta in modo nuovo, con video immersivi a 360° in grado di regalare ai lettori un'esperienza coinvolgen­te. La troupe ha seguito gli sportivi durante le loro attività, portando le videocamer­e profession­ali 360 sui sentieri, a cavallo, in bicicletta, durante i trekking e in cima al monte Capanne, dove la vista è straordina­ria su tutto l’arcipelago toscano. “Abbiamo usato tecnologie innovative”, spiega Michele Milossi, titolare di Fantastifi­cio. “Rig (dispositiv­idiripresa, ndr) da quattro e da sei videocamer­e anche in versione sub, un drone con piloti autorizzat­i Enac, un carrello motorizzat­o. E in post produzione tutti gli accorgimen­ti necessari a massimizza­re l’immersivit­à del filmato”. Alcune scene sono state girate sottacqua, per riprendere i fondali tra l’Elba e l’isola di Pianosa. oppure all’alba e al tramonto per le sequenze in time-lapse, tecnica che consente di montare una serie di video e di fotografie scattate in sequenza, poi accelerate in modo da ottenere effetti di movimento. Grazie alla collaboraz­ione con Samsung, il video realizzato da Dove può essere visualizza­to su Samsung Gear VR (foto qui sotto) attraverso Galaxy S7 e Galaxy S7 edge. dotati della prima fotocamera dual Pixel al mondo, gli smartphone saranno quindi al centro di un ecosistema di prodotti mobile, attraverso il quale sarà possibile immergersi nella realtà virtuale. inoltre, a partire da giugno, sarà disponibil­e sul mercato italiano la nuova fotocamera Samsung Gear 360, che consentirà in alcune aree, sta creando veri e propri paradisi per gli amanti delle immersioni. In giornata si riesce ad andare fino alla vicina Pianosa, una delle sette isole dell’arcipelago. Tutelata dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, è accessibil­e solo con guida e con barche autorizzat­e. e per immergersi è necessario chiedere un permesso.

Il mare cambia la vita. Malte Reuscher, figlio di velisti, è cresciuto in spiaggia: reduce dai successi in diversi campionati di surf, gestisce sul lido di Capoliveri il bar Windsnack, punto di ritrovo di velisti e scuola di surf. Insieme alla scuola Zephyr di Stefano Ferraris a Campo nell’Elba la realizzazi­one di contenuti a 360° e permetterà di vivere una realtà sempre più coinvolgen­te. Ha provato anche Natalino Russo, il nostro reporter, inviato all’Elba autore del servizio di queste pagine: “Sembra di essere là accanto agli sportivi”. Fotografar­e durante le riprese non è stato facile, visto che le videocamer­e 360 inquadrano ovunque: intorno, ma anche sopra e sotto. “insieme alla troupe", conclude, "ci siamo inventati mille nascondigl­i per non finire nell’inquadratu­ra”. dal 26 maggio, il video a 360° realizzato da dovesarà disponibil­e sul sito doveviaggi.it. inoltre, nella Smart Home del Samsung District (Via Mike Bongiorno 9, Milano) sarà possibile vivere in prima persona l’emozione dell’isola d’Elba attraverso il Samsung Gear VR. sono i posti ideali per chi ama questo sport. e dopo le attività in mare? Niente di meglio che una passeggiat­a nel dedalo di viuzze di Portoferra­io, la Cosmopolis fondata nel ’500 da Cosimo I de’ Medici. d’obbligo una visita al Museo archeologi­co della Linguella, con reperti etruschi e romani, e una passeggiat­a fino alle mura medicee, al cui interno è ospitata una brillante iniziativa: l’Enoteca della Fortezza (imperdibil­i le degustazio­ni in abbinament­o con la cucina locale). Il vino lo si può assaggiare anche direttamen­te dai produttori, come all’azienda vinicola La Chiusa, la più longeva dell’isola. Acquistata nel 2003 dalla 1-2. Ciak: si gira. il backstage del videorepor­tage di Dovein virtual reality. 3. Lo smartphone Samsung S7 edge e il visore Gear VR per visualizza­re video a 360°. 4. il Capoliveri Bike Park, cinque percorsi e cento chilometri di sentieri spettacola­ri. 5-6. Portoferra­io. L’enoteca della Fortezza Medicea e Villa Ottone.

 ??  ?? LO SPORT RENDE FELICI12
LO SPORT RENDE FELICI12
 ??  ??
 ??  ?? 3
3

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy