Dove

IN ISRAELE CON DOVE

È una delle mete più richieste del momento. Vitale, ricca di storia e di contrasti. Da scoprire in un viaggio di cinque giorni tra Tel Aviv e Gerusalemm­e. Con il nostro Giovanni Tagini

-

Compie

110 anni Tel Aviv, ma non li dimostra. Divisa tra passato e futuro, con i vecchi taxi collettivi parcheggia­ti all’ombra di grattaciel­i modernissi­mi, i mercati dello street food accanto a locali di tendenza, ha una popolazion­e di giovani trentenni che stanno scommetten­do sul suo futuro. E così, dalla cucina alla moda, dall’architettu­ra alla green economy, la città è diventata il centro nevralgico di Israele. La “Grande Arancia”, la chiama addirittur­a qualcuno, proponendo un paragone con la vibrante New York. Non a caso, negli ultimi anni è diventata una delle mete più gettonate dai viaggiator­i. Per scoprirla si parte con il prossimo In Viaggio con Dove, dal 5al9 giugno, guidati da Giovanni Tagini, uno dei fotografi di punta di Dove. “La prima impression­e, una volta arrivati, è quella di una città estremamen­te vitale. Sorprendon­o la cucina vegetarian­a, l’architettu­ra, la spiaggia, dove tutti si ritrovano per il relax o per praticare sport”, spiega Tagini. Nel viaggio si avrà la possibilit­à di esplorarne tutte le sfaccettat­ure. Ammirare gli edifici in stile Bauhaus lungo Rothschild Boulevard, i graffiti di Florentin Street, visita

re il Parco Hayarkon e il nuovo complesso di Sarona, con boutique e ristoranti. Poi si parte per Jaffa, per un pranzo vista mare e un giro tra i suoi vicoli magici, dove si scovano botteghe, gallerie d’arte e caffè. E infine, la mistica Gerusalemm­e, da ammirare da lontano, in tutta la sua bellezza, in cima al Monte degli Ulivi. Per poi addentrars­i tra le strade ricche di storia: il Muro del Pianto e il Santo Sepolcro, il suq al-Qattanin, il Museo d’Israele e il Friends of Zion. Le ultime sorprese che regalano questi cinque giorni ricchi di emozioni.

ITINERARIO

1° giorno. Volo di linea dall’Italia per Tel Aviv. Trasferime­nto in hotel. Il tour inizia con un giro del Carmel Market, il più famoso mercato di Tel Aviv, dove si avrà l’occasione di assaggiare lo street food.

2° giorno. Giornata alla scoperta di Tel Aviv: da Rothschild Boulevard, con gli edifici in stile Bauhaus, si passa a Florentin Street, il quartiere bohémien frequentat­o da giovani e artisti, dove passeggiar­e tra atelier, caffè, ristoranti, mercati e murales. Si continua a Neve Tsedek, primo quartiere ebraico costruito fuori da Jaffa. Pranzo. Tour dei monumenti di Jaffa. Rientro in hotel, cena libera e pernottame­nto.

3° giorno. Visita alla Joseph Bau House, galleria d’arte dove scoprire la vita di Joseph Bau, grafico, artista sopravviss­uto a un campo di concentram­ento. Le visite proseguono al Parco Hayarkon, che comprende impianti sportivi, sei giardini botanici, una voliera, un parco acquatico, due sale da concerto all’aperto, e al complesso di Sarona, con ristoranti di lusso. Rientro in hotel. Cena in ristorante.

4° giorno. Partenza per Gerusalemm­e. Visita dell’Orto degli Ulivi, sul Monte degli Ulivi, dove, secondo i Vangeli, Gesù si ritirò in preghiera dopo l’Ultima Cena e prima della cattura. Si prosegue con un tour della città vecchia, passando dal quartiere ebraico, fino ad arrivare al Muro del Pianto. Si prosegue quindi la passeggiat­a verso il quartiere musulmano, con il Suq al-Qattanin, e l’Arco dell’Ecce Homo, per poi fermarsi al Santo Sepolcro. Rientro in hotel. Cena in ristorante.

5° giorno. Visita del museo Friends of Zion, aperto nel 2015 nel cuore di Gerusalemm­e, che offre un tour virtuale della storia di Israele, grazie a installazi­oni tecnologic­he, filmati e audio. Si prosegue con il museo d’Israele, dedicato all’arte e archeologi­a, e con lo Yad Vashem, il memoriale delle vittime dell’Olocausto. Passeggiat­a nei quartieri Mamilla e Yemin Moshe, con il mulino Montefiore e la Cinematheq­ue, da dove si può ammirare il panorama della città vecchia. Pranzo libero. Nel pomeriggio, trasferime­nto privato all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv per l’imbarco sul volo di rientro in Italia. Arrivo in serata.

 ??  ??
 ??  ?? GIOVANNI TAGINI Classe 1968, inizia a fotografar­e all’età di 17 anni. Si occupa di viaggi, moda e design. Le sue grandi passioni sono le metropoli, l’architettu­ra e il cibo. Collabora con Dove dal 2006. Sono sue le immagini del reportage in Grecia, a pag. 86.
GIOVANNI TAGINI Classe 1968, inizia a fotografar­e all’età di 17 anni. Si occupa di viaggi, moda e design. Le sue grandi passioni sono le metropoli, l’architettu­ra e il cibo. Collabora con Dove dal 2006. Sono sue le immagini del reportage in Grecia, a pag. 86.
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? 1 | Vita notturna sulla spiaggia di Tayelet,
a Tel Aviv. 2 | Bancarelle di street food e botteghe nel centro di Gerusalemm­e. 3| Uno degli angoli di Newe Tzedek, quartiere di Tel Aviv, dove si trovano
bistrot e negozi alla moda.
1 | Vita notturna sulla spiaggia di Tayelet, a Tel Aviv. 2 | Bancarelle di street food e botteghe nel centro di Gerusalemm­e. 3| Uno degli angoli di Newe Tzedek, quartiere di Tel Aviv, dove si trovano bistrot e negozi alla moda.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy