Dove

DUE RUOTE CRESCONO

-

È di 44 miliardi di euro all’anno il valore stimato del cicloturis­mo in Europa. Maggiore di quello delle crociere, che ammonta a 39,4 miliardi di euro. Con numeri in continua crescita. Secondo i dati del Parlamento Europeo, le escursioni cicloturis­tiche sono 2,3 miliardi l’anno, di cui 20 milioni i viaggi in bici che comportano almeno un pernottame­nto. Uno studio di Eurovelo , la rete di 15 ciclabili che intende collegare tutto il continente, sostiene che il numero dei viaggi in bici sarà di ben 60 milioni, una volta completate le grandi tratte europee. In Italia, secondo il rapporto IsnartUnio­ncamere e Legambient­e, presentato il 26 marzo a Roma in occasione di Bike Summit 2019, oltre sei milioni di persone hanno trascorso una vacanza nel 2018 utilizzand­o la bici in modo più o meno intenso. Nel nostro Paese i cicloturis­ti, cresciuti del 41 per cento dal 2013 al 2018, generano un giro di affari pari a 7,6 miliardi di euro all'anno. “La crescita del fenomeno”, spiega il fondatore di Girolibero Pierpaolo Romio, “è dovuta all'ascesa della popolarità della bici come mezzo di trasporto nella vita quotidiana, allo sviluppo delle piste ciclabili e alla loro promozione territoria­le. Ne sono campioni i Paesi del Nord Europa, ma anche Francia, Spagna e alcune regioni italiane stanno facendo passi importanti. Complice la ricerca di una vacanza in mezzo alla natura, lontana dal traffico, a ritmo lento”.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy