Dove

Il benessere della natura

Il suono delle acque. Il profumo dei fiori e delle piante. Le passeggiat­e nel verde per respirare a pieni polmoni e contemplar­e il paesaggio. Questo è il momento perfetto per visitare il Parco Nazionale dello Stelvio. E fare il pieno di bellezza e relax.

-

Rallentare. Respirare. Camminare in mezzo ai boschi. Per fare pace con sé stessi e per recuperare un rapporto autentico con il pianeta. Sempre più ricerche e studi confermano il benessere, fisico e mentale, che deriva dallo stare in mezzo alla natura e dal riscoprire il piacere della lentezza, che “è una nuova forma di resistenza, in un mondo dove tutto è troppo veloce”, per dirla con le parole dello scrittore cileno Luis Sepúlveda. Chi cerca una via di fuga dallo stress e dallo scorrere vorticoso dei tempi digitali, può trovarlo nel

Parco Nazionale dello Stelvio ,la seconda maggiore area protetta dell’arco alpino. La parte altoatesin­a (il parco si estende anche in Lombardia e Trentino) vanta una superficie di 53.495 ettari (40,9%), di cui la maggior parte si estende nella zona della Val Venosta.

Fra le zone più suggestive da visitare nel Parco c’è la gola del rio Plima, in Val Martello. Questo è uno degli orridi più affascinan­ti d’Italia. Il rio Plima, scavando per millenni ai piedi del Monte Cevedale, ha inciso una gola impression­ante, con i fianchi che scendono quasi verticalme­nte e

l’acqua ghiacciata che li leviga. La gola può essere ammirata da vicino grazie a quattro enormi strutture in acciaio corten, bene integrata con la natura circostant­e. Sono la cazzuola, la falce panoramica, il pulpito panoramico e il ponte sospeso: ognuna di esse regala un punto di vista unico e spettacola­re sull’orrido e soprattutt­o dà l’idea di toccarlo con mano. E il realismo è assicurato dagli spruzzi d’acqua!

Solda: la fonte della giovinezza

Si chiamano Moderate Altitude: sono le zone montuose di media quota che, grazie a una minore pressione parziale dell’ossigeno nell’aria, provocano l’organismo ad aumentare la produzione di globuli rossi e la tiroide a stimolare il metabolism­o, con un beneficio sia sul tessuto muscolare, sia sulle cellule nervose. Una di queste aree è Solda ,al centro del Parco Nazionale dello Stelvio, a un’altezza di 1.9000 metri incastonat­o in una conca protettiva. Trascorrer­e almeno due settimane a Solda significa quindi attingere a una fonte di giovinezza: passeggiat­e, acqua cristallin­a, aria pura e boschi. Il mix perfetto.

 ??  ?? 1
1. Il ponte sospeso sulla gola di Plima: si percorre tutto l’anno e consente di raggiunger­e il rifugio Nino Corsi. 2. Relax nel bosco: stare vicino alle piante ha effetti benefici su pressione e respirazio­ne. 3. Grazie alla cazzuola i visitatori della gola di Plima si avvicinano in sicurezza agli scrosci d’acqua.
1 1. Il ponte sospeso sulla gola di Plima: si percorre tutto l’anno e consente di raggiunger­e il rifugio Nino Corsi. 2. Relax nel bosco: stare vicino alle piante ha effetti benefici su pressione e respirazio­ne. 3. Grazie alla cazzuola i visitatori della gola di Plima si avvicinano in sicurezza agli scrosci d’acqua.
 ??  ?? 3
3
 ??  ?? 2
2

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy