Dove

LE NUOVE ROTTE

L’Artico si scopre d’estate, l’Antartide nel nostro inverno. Cambiament­i climatici e nuove tecnologie portano il turismo a latitudini e su coste finora toccate solo dagli esplorator­i

-

1 ISOLA DI WRANGEL Patrimonio Unesco dal 2004, luogo di riproduzio­ne dell’orso, questa terra, a lungo contesa fra Washington e Mosca, fu toccata per la prima volta nel 1881 dallo statuniten­se George W. DeLong. Oggi si raggiunge con una crociera di Tucano Viaggi dalla Cˇukotka russa.

5 ISOLA DI BAFFIN

Nel Nunavut canadese, sulla rotta del Nordovest cercata per secoli dagli esplorator­i, è un eden naturale di ghiacciai innevati e immense formazioni rocciose, con una fauna polare intatta. Vi si incontrano gli Inuit nordameric­ani, che la chiamano Qikiqtaalu­k. Con Gioco Viaggi.

2 THULE

Estremo nordest della Groenlandi­a, leggendari­a terra degli Inuit, da qui partirono le prime spedizioni per il polo Nord. Una terra che sta cambiando: il nuovo clima rende difficile ai popoli tribali mantenere le proprie tradizioni nomadi e venatorie. Si visita con Terre Polari.

6 POLO NORD

In dirigibile fino al polo geografico da Longyearby­en, nelle isole Svalbard, seguendo le indicazion­i satellitar­i. Potrebbe essere questa la via più diretta e green per vedere in sicurezza i poli. Il neo? Il prezzo, ancora sconosciut­o ma, di certo, proibitivo. Con Ocean Sky.

3 SCORESBY

Oltre a registrare due milioni di visite all’anno, l’Islanda è ora anche lo scalo per tour verso il polo Nord e la vicina Groenlandi­a. Come per il viaggio da Akureyri, città delle balene, al più grande fiordo della costa est groenlande­se, con Oceanwide Expedition­s.

7 PENISOLA ANTARTICA

Con velieri e gommoni high-tech si esplorano baie e fiordi del nord Antartide arrivando dal Sudamerica (più convenient­e dall’Europa), dal Sudafrica o dalla Nuova Zelanda. Mete e approdi cambiano in base al meteo. Interessan­te la rotta dal Cile con Ruta 40.

4 TERRA DI FRANCESCO GIUSEPPE Tra le rotte più nuove del turismo artico, l’enorme arcipelago russo oltre il circolo polare è un luogo chiave della nuova corsa al polo Nord per scopi industrial­i e militari. Molte sue coste sono raggiungib­ili in nave, in estate, solo da poco. Si scopre con Giver Viaggi.

8 GEORGIA DEL SUD

Un’isola allungata da nordovest a sudest, territorio britannico coperto da ghiacci perenni, da fine Settecento è stata una base per cacciare foche e balene. Oggi è una tappa per escursioni a terra verso il polo Sud. Come nella crociera proposta da Natural World Safaris.

9 CANALE DI LEMAIRE

Ancora nella penisola antartica, dall’Argentina, le piccole motonavi scelte dall’operatore I Viaggi di Levi permettono di esplorare anche la tormentata costa sud, dalle isolette di Deception e Half Moon al canale Lemaire, scenografi­co ma sempre caratteriz­zato da acque tranquille.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy