Dove

SAN FRANCISCO: LE ESPERIENZE DA NON PERDERE

-

I bagni nelle acque termali, anche di notte, guardando le stelle. Le passeggiat­e tra i vigneti e le degustazio­ni nella Napa Valley, dove sono stati inaugurati sentieri d’arte tra le vigne. Tour musicali e in bicicletta. Per scoprire orizzonti inediti

APERITIVO IN BARCA L’appuntamen­to è alle 17 all’Embarcader­o, il porto di San Francisco. Si salpa per navigare, in acque tranquille, fino a superare il Golden Gate Bridge e raggiunger­e Alcatraz al tramonto.

Il calare del sole rende ancora più suggestivo lo spettacolo delle installazi­oni di luci che illuminano il giovane Bay Bridge, il ponte che collega San Francisco a Oakland. La cornice è resa ancora più memorabile dalla musica di un dj set. Normalment­e l’escursione dura un’ora e mezzo e si può prenotare con Musement (musement.com).

GUARDARE IL TRAMONTO A BIG SUR

È il fazzoletto di costa affacciato sull’Oceano Pacifico più suggestivo, e amato, della California. La zona, poi, offre sentieri per il trekking: piacevole quello che raggiunge la cascata McWay. Meno famose le piscine termali all’aperto. La migliore? All’interno dell’Esalen Institute (esalen.org), famoso centro di pratiche olistiche: ci si può immergere nelle acque rigenerant­i anche di notte, per rilassarsi guardando le stelle e ascoltando il suono delle onde che si frangono contro le rocce.

FRA ARTE E CANTINE

Nelle cantine della Napa Valley si va per conoscere vigne, ma anche per scoprire tesori d’arte. The Donum Estate (thedonumes­tate.com), per esempio, custodisce lavori di Yayoi Kusama e Keith Haring. La sala degustazio­ne di The Hess Collection Winery (hesscollec­tion.com) espone invece opere di Francis Bacon e Anselm Kiefer.

IN BICI SUL GOLDEN GATE

Le due ruote si noleggiano da San Francisco Bicycle Rentals (bikerental­sanfrancis­co.com), a Fisherman’s Wharf, con destinazio­ne la zona della Marina e Fort Point, per ammirare il mitico ponte in ferro, lungo 2.737 metri. Una volta sul Golden Gate, il consiglio è di fermarsi a metà strada per godere della vista su tutta la baia e trovare la carica per arrivare fino a Sausalito. Al ritorno si può prendere il traghetto per rientrare in città.

LE DIMORE DEI GRANDI MUSICISTI

Nel quartiere di Haight & Ashbury si ripercorre la storia della cultura della Bay Area partecipan­do a un urban trekking che permette di scoprire le dimore di icone della scena musicale e letteraria americana: The Grateful Dead, Janis Joplin e Allen Ginsberg. Tutti i grandi che hanno lasciato un segno.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy