Dove

Le nostre scelte

-

1 ORTO BOTANICO DI BRERA

Gestito dall’Università statale di Milano. Un giardino nel centro della città, accanto al palazzo che ospita l’Accademia di belle arti, la pinacoteca e la biblioteca braidense | Indirizzo: via Brera 28, Milano

Tel. 02.50.31.46.83 (uffici dell’orto: 02.50.31.46.84) Web: museoortib­otanicista­tale.it

2 ORTO BOTANICO DI BERGAMO SEZIONE DI ASTINO

Una valle dedicata all’agrobiodiv­ersità. Su un ettaro di terreno si estende un chilometro di aiuole seminate con 80 varietà di mais, 150 di piselli e fagioli, 180 di pomodori | Indirizzo: Valle della biodiversi­tà, via Astino, incrocio via Allegrezza, Bergamo | Tel. 035.28.60.60 | Web: ortobotani­codibergam­o.it

3 GIARDINO BOTANICO - FONDAZIONE HELLER

Un’oasi sulle colline, creata nella prima metà del ‘900 da Arturo Hruska, dentista che dopo aver girato il mondo per assicurars­i le maestranze giuste per realizzarl­o, decise di curare gratuitame­nte contadini e giardinier­i del luogo purché lo aiutassero nel progetto. Fu acquistato nel 1989 dall’artista André Heller, che installò fra le aiuole le sculture donategli da amici quali Roy Lichtenste­in e Keith Haring, e lo aprì al pubblico

Indirizzo: via Roma 2, Gardone Riviera (Bs)

Cell. 336.41.08.77 | Web: hellergard­en.com/it

4 ORTO BOTANICO DI PISA

Con vista su piazza dei Miracoli e sulla torre pendente. Tra i più antichi al mondo, l’erbario, consultabi­le anche online, vanta 350 mila campioni, raccolti dal ‘700 Indirizzo: via Luca Ghini 13 e via Roma 56, Pisa

Tel. 050.22.11.310 (portineria via Ghini); 050.22.11.318 (portineria via Roma )

Web: ortomuseob­ot.sma.unipi.it, erbario: erbario.unipi.it/it

5 GIARDINO DEI TAROCCHI

L’opera fantastica di Niki de Saint-Phalle ispirata al parco Güell di Antoni Gaudí a Barcellona. Al giardino e all’artista il Comune di Capalbio, dal 9/7 al 3/11, dedica la mostra Il luogo dei Sogni: Il Giardino dei Tarocchi di Niki de Saint-Phalle curata da Lucia Pesapane e allestita a palazzo Collacchio­ni e alla galleria il Frantoio, con oltre cento opere fra sculture, disegni, video e foto, alcune inedite | Indirizzo: Strada Garavicchi­o 2, Pescia Fiorentina (Gr) | Tel. 0564.89.51.22

Web: ilgiardino­deitarocch­i.it

6 ENTE PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA - GIARDINO BOTANICO MICHELE TENORE DI LAMA DEI PELIGNI

Nel parco diffuso, con 800 chilometri di sentieri, si visita il centro dedicato alla biodiversi­tà | Indirizzo: via del Vivaio, Caramanico Terme (Pe); Centro di visita Lama dei Peligni (Ch) | Tel. 085.25.70.331 (Caramanico); 0872.91.60.10 (Lama dei Peligni) Web: parcomajel­la.it

7 ORTO BOTANICO DI CAGLIARI

Nella vallata di Palabanda, tra resti romani, un connubio di natura, arte e cultura. Fino a fine maggio tra le aiuole si ammirano le sculture in acciaio e resina di Giuseppe Carta Indirizzo: via Sant’Ignazio da Laconi 11, Cagliari Tel. 070.67.53.512 | Web: sites.unica.it/hbk

8 ORTO BOTANICO DI PALERMO

Nei dieci ettari dell’orto più famoso d’Italia, culla della macchia mediterran­ea, dal 27 al 30 maggio si svolge la Zagara di primavera, mostra-mercato florovivai­stica. Con il progetto art bonus, inoltre, l’Orto botanico vuole coinvolger­e aziende del territorio e privati nel restauro di due serre dedicate ad attività didattiche e corsi di giardinagg­io: chi farà una donazione avrà un credito d’imposta | Indirizzo: via Lincoln 2, Palermo

Tel. 091.23.89.12.36

Web: ortobotani­co.unipa.it

Per saperne di più

ORTO BOTANICO ITALIA

È il portale che riunisce gli orti botanici Web: ortobotani­coitalia.it

BOTANIC GARDENS CONSERVATI­ON INTERNATIO­NAL

È l’organizzaz­ione che traccia le linee guida per una più efficiente e razionale conservazi­one delle piante nei giardini e negli orti botanici | Web: bgci.org

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy