Dove

Le nostre scelte

Per il viaggio raccontato in queste pagine sono necessari almeno cinque giorni. Il costo è di circa 700 € a persona.

-

Come arrivare

In auto: A14, uscita san Benedetto del Tronto, quindi raccordo per Ascoli Piceno (550 km). In treno: da Milano Centrale ad Ascoli, con cambio ad Ancona (circa 5 ore e mezzo). Da 68,80 € a tratta (lefrecce.it).

Dormire

1 PALAZZO GUIDEROCCH­I

Antica sede del tribunale ecclesiast­ico, vicino a piazza del Popolo. Ha 23 camere nobiliari, curate nei dettagli e restaurate con cura | Indirizzo: via Cesare Battisti 3, Ascoli Piceno | Tel. 0736.25.47.53 | Web: hotelguide­rocchi.it | Prezzi: doppia b&b da 85 a 130 €

2 PALAZZO DEI MERCANTI

Un edificio in travertino affacciato sull’antico decumano. Ricca colazione con comfort food e una piccola Spa Indirizzo: corso Trento e Trieste 35, Ascoli Piceno

Tel. 0736.25.60.44 | Web: palazzodei­mercanti.it Prezzi: doppia b&b da 90 a 160 €

3 B&B VILLA FORTEZZA

Una villa degli anni Sessanta in un parco, con una vista superba sulla città. All’interno, divertenti oggetti di modernaria­to recuperati dal proprietar­io, Salvatore Saladini, nei suoi viaggi. Prenotare la stanza Cupra, nella dépendance, con la grande vasca ricavata da una botte | Indirizzo: via Fortezza Pia 5, Ascoli Piceno Cell. 328.41.31.656 | Web: villaforte­zza.it

Prezzi: doppia b&b da 70 a 100 €

Mangiare

4 AGRITURISM­O VILLA CICCHI

Fuori città, ecco il primo agriturism­o ascolano in un’antica azienda agricola biologica, a conduzione femminile: Laura, Maria Elena e le sue figlie producono vino, olio, ortaggi. Cucina della tradizione molto curata, con i fritti, il timballo al ragù di piccione, i ravioli cacio e cannella | Indirizzo: via Salaria Superiore 137, abbazia di Rosara (Ap) | Tel. 0736.25.22.72 | Web: villacicch­i.it Prezzo medio: 35 €

5 RISTORANTE LE SCUDERIE

Le scuderie di palazzo Malaspina sono il teatro delle performanc­e gastronomi­che di Davide Fabi Cannella, che ripensa i prodotti locali con originalit­à | Indirizzo: corso Mazzini 226, Ascoli Piceno | Tel. 0736.25.87.79

Web: lescuderie­ristorante.com | Prezzo medio: 50 €

6 PIZZERIA LA SCALETTA

Mirko Pietracci accosta gli ingredient­i con mano resa lieve dagli insegnamen­ti di Heinz Beck. La base è un mix di farine da grani antichi selezionat­i. Assaggiare la pizza M’ama non m’ama, con polvere di pomodoro, mousse di bufala, basilico fritto | Indirizzo: via Napoli 137, Ascoli Piceno | Tel. 0736.49.88.41 | Web: lascaletta­pizzeria.it Prezzo medio: 25 €

7 COOPERATIV­A CASE ROSSE

In campagna, prelibatez­ze locali con vista sull’oliveto di Tenera Ascolana, che Ugo Marcelli conduce con passione Indirizzo: contrada Case Rosse 173, Ascoli Piceno

Tel. 0736.40.39.95 | Prezzo medio: 20 €

8 LA BIRRETTA

Pale Ale, Ipa Stout, ma anche whisky, sidro e i fritti ascolani | Indirizzo: largo Carlo Crivelli 1, Ascoli Piceno Tel. 0736.26.34.32 | Prezzo medio: 10 €

9 LORENZ CAFÈ

Magnifica terrazza affacciata sulla piazza per il bar di proprietà del presidente del Consorzio dell’oliva ascolana del Piceno dop. Una garanzia per gustarle | Indirizzo: piazza del Popolo 5, Ascoli Piceno | Tel. 0736.25.99.59 Web: lorenzcafe.it | Prezzo medio: 10 €

10

CAFFÈ MELETTI

Il salotto buono, perfetto per un tè con pasticcini e per assaggiare il famoso liquore Anisetta | Indirizzo: piazza del Popolo 2, Ascoli Piceno | Tel. 0736.25.55.59 Web: caffemelet­ti.it | Prezzo medio: 15€

Comprare

11 L’ASSALTO AI FORNI

Pane di ogni tipo, focacce farcite, dolci, torte secondo l’estro di Lorenza Roiati, una sperimenta­trice | Indirizzo: piazza Arringo 45, Ascoli Piceno | Cell. 340.59.68.872

12 GRANO

Un solo tipo di pane, cotto al fuoco di legna e frutto delle ricerche di Davide Ciabattoni, dal campo alla tavola | Indirizzo: via Tucci 14, Ascoli Piceno Cell. 329.25.97.394

13 MIGLIORI

Decano dell’oliva ascolana. Ottimi anche i ravioli di gallina e i piconi col pecorino | Indirizzo: p.za Arringo 2, Ascoli Piceno | Tel. 0736.25.00.42 | Web: miglioriol­ive.it

14 OLIOMIO

Olga Riccitelli ha ottenuto per due anni con Cortese, monocultiv­ar di tenera ascolana, le due foglie rosse della guida Oli d’Italia del Gambero Rosso. I suoi prodotti si acquistano presso L’assalto ai forni | Indirizzo: piazza Arringo 45, Ascoli Piceno | Cell. 329.31.14.911

15 AZIENDA AGRICOLA PANTALEONE

Vitigni locali vinificati in bio al meglio e un’eccellenza, il Bordò. Magnifica vista sulla città | Indirizzo: frazione Colonnata Alta 118, Ascoli Piceno | Tel. 0736.26.25.91 Web: pantaleone­wine.com

16 MACELLERIA CLERICI

La miglior salsiccia della città: si spalma cruda sul pane Indirizzo: via Rigantè 53, Ascoli Piceno | Tel. 0736.25.71.06

17 MAIOLICA VIVA

Giulia Alessi rilegge la ceramica classica con la sua sensibilit­à | Indirizzo: piazza Sant’Agostino 4, Ascoli Pieno | Cell. 338.52.54.569 | Web: maiolicavi­va.it

18 VERDE RAMINA

Le creazioni di Barbara Petrelli, che lavora ancora il rame a spessore sulle maioliche | Indirizzo: via Delle Donne 10, Ascoli Piceno| Cell. 338.20.49.196

Web: la-bottega-di-verde-ramina.business.site

19 LIBRERIA PROSPERI

Elegante e raffinata, 70 anni di storia | Indirizzo: largo Crivelli 8, Ascoli Piceno | Tel. 0736.25.98.88

Vedere

20 ATELIER GIULIANO GIULIANI

In una cava di travertino, creazioni leggere e potenti, di grande suggestion­e | Indirizzo: colle San Marco, Ascoli Cell. 335.66.94.188 | Web: giulianogi­ulianiscul­tore.com

21 CHIESA DI SANT’AGOSTINO

Tele del ‘300. Nell’ex convento, la galleria dedicata a Osvaldo Licini | Indirizzo: p.za Sant’Agostino/c.so Mazzini, Ascoli Piceno | Tel. 0736.29.82.13 (galleria)

22 CATTEDRALE DI SANT’EMIDIO

Conserva il polittico-capolavoro di Carlo Crivelli Indirizzo: p.za Arringo, Ascoli Piceno | Tel. 0736.25.99.01

Per saperne di più

INFORMAZIO­NI TURISTICHE

Web: visitascol­i.it

ASSOCIAZIO­NE MARCHE V REGIO

Guide turistiche abilitate, organizzan­o con il comune tour della città a piedi e in bici ed eventi con aperitivo Cell. 349.09.26.219 (Maria Gabriella Mazzocchi)

DOVE CLUB tel. 02.30.32.94.05

Con DoveClub, un tour nelle Marche fra Ascoli e Pesaro di sei giorni/cinque notti in doppia b&b 4 stelle, con bus privato, visite guidate, accompagna­tore, costa da 999 € a persona. Prima partenza, 8 giugno. Plus DoveClub: quota di iscrizione (40 €) in omaggio.

 ??  ?? II ristorante Cooperativ­a Case Rosse, nell’omonima
contrada poco fuori città.
II ristorante Cooperativ­a Case Rosse, nell’omonima contrada poco fuori città.
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? In alto, Augusto Migliori vende cartocci di olive ascolane nel suo banchetto. Sotto, il sindaco della città Marco Fioravanti in versione runner.
In alto, Augusto Migliori vende cartocci di olive ascolane nel suo banchetto. Sotto, il sindaco della città Marco Fioravanti in versione runner.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy