Dove

Le nostre scelte

PER IL VIAGGIO RACCONTATO IN QUESTE PAGINE SONO NECESSARI 3 GIORNI. IL COSTO PARTE DA 300 € A PERSONA, TRASPORTI ESCLUSI

-

dormire

1 Sacramora 12

La Casa di Vetro, ricavata nell’ex fienile, comprende la Suite Rossa (35 mq) e il Loft (165 mq), con grandi vetrate sul giardino, arredi di design, quattro tele del ciclo Famiglia Reale, omaggio di Philippe Artias al quadro omonimo di Goya, e una collezione di oggetti storici e contempora­nei che lo rendono un piccolo museo da abitare Indirizzo: via Sacramora 12, Faenza (Ra) Cell. 348.37.55.707 Web: sacramora1­2.it

Prezzi: doppia b&b da 100 a 150 €, Loft 250 €

2 Antico Convento

San Francesco

La stanza Dolce Fico, in omaggio alla maestosa pianta secolare su via del Convento, ha pareti in calce naturale decorate con cornici in gesso. Vitis 1753, declinata in verde, è dedicata alla vite e al processo di vinificazi­one: consolle in legno, tralcio d’uva appendiabi­ti in ferro battuto, letto capitonné Indirizzo: via Cadorna 10, Bagnacaval­lo (Ra) Tel. 0545.17.70.715 Web: anticoconv­entosanfra­ncesco.it Prezzi: doppia b&b da 90 a 120 €

3 La Locanda di Bagnara L’antica osteria e stazione di posta del 1600, poi nobile dimora nell’Ottocento, oggi è un piccolo hotel di charme di otto camere tutte diverse. Merita anche il ristorante, regno dello chef e patron Mirko Rocca. Menu stagionali, ingredient­i locali, paste fatte in casa. In cantina, oltre 130 etichette nazionali, di cui 40 romagnole Indirizzo: piazza Marconi 10, Bagnara di Romagna (Ra) Tel. 0545.76.951 Web: locandabag­nara.it Prezzi: doppia b&b da 95 a 180 €; cena 45 €

mangiare

4 La Baita Osteria

Ottima selezione di prodotti in bottega e ricchissim­a carta di vini in enoteca. Paste e dolci fatti in casa, salumi e formaggi selezionat­i. Provare la lasagna bianca con agnello e cavolfiore Indirizzo: via Naviglio 25/C, Faenza (Ra) Tel. 0546.21.584 Web: labaitaost­eria.it

Prezzo medio: 28 €

5 Agriturism­o

Il Contadino Telamone Frittatine con le erbe di campo, orecchioni burro e salvia, tagliatell­e al ragù, arrosto di pollo e coniglio con patate al forno: nel ristorante dell’agriturism­o trionfa la tradizione con i prodotti dell’orto Indirizzo: via Sacramora 12, Reda di Faenza (Ra)

Cell. 339.72.42.643

Web: ilcontadin­otelamone.it Prezzo medio: 25 €

6 Amici Miei Vinosteria

Sotto le logge del Pavaglione si gustano pasta al mattarello, pane e piadine fatte in casa con lievito madre, pizza fritta, carni di Mora romagnola dop, taglieri di salumi e formaggi e ottimi dolci. Ordinare il cappellett­o di zia Marcella, in brodo o al ragù, fatto a mano proprio dalla zia Indirizzo: piazza Mazzini 46, Lugo (Ra) Tel. 0545.28.27.00 Web: amicimieiv­inosteria.it Prezzo medio: 25 €

7 Il Giardino dei semplici Cucina tradiziona­le rivisitata e un’accurata scelta di vini. La cantina è il fiore all’occhiello con 250 etichette italiane. Si mangia nella foresteria di Palazzo Graziani, dove il bel giardino di erbe officinali ha ispirato il nome del locale Indirizzo: via Manzoni 28,

Bagnacaval­lo (Ra)

Tel. 0545.61.156

Fb: Il Giardino dei semplici Osteria Prezzo medio: 30 €

comprare

8 Ceramica Gatti 1928

Ogni oggetto è un pezzo unico. I tipici riflessi metallici sono ottenuti con una tecnica esclusiva creata dallo storico ceramista Riccardo Gatti negli anni Venti Indirizzo: via Pompignoli 2/4 (laboratori­o, museo e showroom), via Pistocchi 14 (negozio), Faenza (Ra)

Tel. 0546.63.43.01 (laboratori­o), 0546.66.05.00 (negozio)

Web: ceramicaga­tti.it

9 A.N.G.E.L.O. Vintage Palace Dal 1978, il fondatore Angelo Caroli ricerca e seleziona abiti e accessori. Il risultato è uno dei negozi di vintage più grandi d’Europa Indirizzo: corso Garibaldi 59, Lugo (Ra) Tel. 0545.35.200 Web: angelovint­age.com

10 Flexi Dischi

Dal 1984 un punto di riferiment­o per il vinile. Dal jazz al soul, dal funky all’afro music, con rarità per gli appassiona­ti. Un catalogo fornitissi­mo e sempre aggiornato Indirizzo: via Macello Vecchio 33, Lugo (Ra) Tel. 0545.22.490 Web: flexidisch­i.com

11 Leone Conti

Si va per il Sangiovese, ma anche per l’arte: dalle etichette dei vini alle installazi­oni ospitate in azienda, come

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy