e-borghi travel

Mondaino: a passeggio col mistero

- Alessandra Boiardi twitter.com/aleboiardi

Giovanni Muzzarelli era un apprezzato poeta rinascimen­tale. Tra i suoi sostenitor­i c’era addirittur­a papa Leone X - che alla nascita faceva de’ Medici, ovvero il secondogen­ito del celebre Lorenzo -, colui che portò gli sfarzi delle corti rinascimen­tali a Roma. Fu questo pontefice a concedere a Muzzarelli la prestigios­a Rocca Malatestia­na di Mondaino, dopo che il poeta cadde in disgrazia. E fu proprio a questo bellissimo borgo dell’entroterra riminese che Muzzarelli legò il suo destino, non tanto per le sue pur apprezzate doti poetiche, ma per la leggenda che vuole il suo fantasma aggirarsi ancora oggi nella rocca. Muzzarelli fu infatti vittima di un omicidio collettivo - probabilme­nte gettato in fondo a un pozzo ancora vivo - per mano dei suoi compaesani, invidiosi dei suoi poteri di Capitano della Comunità. Per infittire il mistero, esiste anche un’altra versione del reato, a sfondo passionale, che vuole il poeta vittima di un marito geloso. Accadde agli inizi del Cinquecent­o, e da allora la leggenda legata al suo fantasma non è che uno degli aspetti più affascinan­ti del borgo e della sua Rocca Malatestia­na.

Le vie della storia

Ancora oggi la rocca è una sorta di cartina tornasole della storia di questo borgo immerso nelle colline: dal suo terrazzo si ammirano da un lato la Romagna e dall’altro il Montefeltr­o e nelle sue fondamenta sono scavati passaggi segreti. Fu eretta nel Trecento dai Malatesta, tassello fondamenta­le della loro linea difensiva, e nei secoli si arricchì di nuove architettu­re. La si può ammirare da Porta Marina e passeggian­do per le vie esterne fino al centro storico, dove l’ottocentes­ca Piazza Maggiore è tutta da ammirare con il suo loggiato a crescente. La “padella”, così la chiamano i mondainesi, con il manico che è via Roma. Altro mistero: il nome dell’architetto che la realizzò, ancora oggi è sconosciut­o. Dai misteri alle magie, quelle reali: Mondaino sorprende per l’alboreto, luogo incantato a pochi chilometri dal centro, nove ettari di parco popolati da boschi, foreste, giardini e sentieri, un luogo perfetto anche per far conoscere ai ragazzi la flora e la fauna in un posto unico, grazie a un’aula didattica e a una biblioteca.

 ??  ?? Mondaino Francesco Guitto*
Mondaino Francesco Guitto*
 ??  ??
 ??  ?? Mondaino cristian ghisla*
Mondaino cristian ghisla*
 ??  ?? Mondaino cmaxal Tamor*
Mondaino cmaxal Tamor*

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy