MY WAY
FORSE LA FRASE
che lo descrive meglio è quella di un vecchio compagno di scuola: “Gli piaceva entrare sempre da un’altra porta”. Dire o fare la cosa che non ti aspettavi, meglio se inopportuna. Un vulcano di carisma, determinazione e furore creativo: fotografo, inventore, designer... La sua natura era sedurre, chiunque, anche la tabaccaia che gli vendeva le sigarette. Odiava le convenzioni e i cliché ma più di tutto gli snob. Buffo che uno come lui sia finito a corte. Antony Armstrongjones è stato il primo commoner a sposare un membro della famiglia reale inglese in tempi moderni (dopo Elizabeth Woodville nel lontano 1464): il 6 maggio del 1960 si unì in matrimonio a Margaret, sorella di Elisabetta II, il primo royal wedding trasmesso in tv. L’anno successivo diventò “Lord Snowdon” e, per inciso, sua maestà la cognata, lo adorava.
IL FIGLIO BRUTTO
L’abbiamo conosciuto nella seconda stagione di The Crown (Netflix) e lo rivedremo nella terza. Commoner sì ma nato bene, con vari Sir da parte di padre (avvocato scozzese) e famiglia di banchieri dal lato materno. Ronnie e Anne erano belli, giovani, ricchi ma scombinati. Lei tutta ambizione sociale, feste e bel mondo; lui che amava la caccia e la pesca e con gente come Cecil Beaton si sentiva un pesce fuor d’acqua. Durò pochissimo, giusto il tempo di qualche trasloco in case sempre più grandi, e la nascita di due figli: Susan (nel 1927) e Antony (nel 1930). Nel 1933 si separano. Ron-