SANGUE BLU (JEANS)
Madre & figlia per un denim che punta alla femminilità. Tra un glorioso passato e un futuro creativo. La bella storia di Shaft Jeans, un affare di famiglia e di estrosa artigianalità
LA MAMMA, Francesca Bacci, toscana doc, cresciuta a pane & jeans (suo padre fu il primo importatore della tela blu in Italia), è l’imprenditrice dietro al brand Shaft Jeans. La figlia, Letizia Palchetti Tosi, orgogliosa di essere la terza generazione di denim maker, lavora nell’azienda di famiglia come fashion designer.
Ma torniamo alle origini. A quella notte di mezza estate, in un bistrot di Montparnasse, quando due destini si incrociano sotto una buona stella. Perché fortunato fu l’incontro tra Francesca e Mr Shafir, il fondatore francese del marchio originario. Da quella bellissima amicizia, tutto ebbe inizio: è il 2004 quando Francesca acquista Shaft Jeans. Ecco che, dalla Francia, sorge a Campi Bisenzio - dove oggi ci troviamo, a pochi chilometri da Firenze - il quartier generale del marchio che in pochi anni è diventato un punto di riferimento per la produzione del denim Made in Italy all’avanguardia. «Il nostro jeans è di prima qualità», ci tiene a sottolineare Letizia, il cui sogno è vedere la mamma in total jeans il giorno del suo matrimonio. «La materia prima è rigorosamente italiana, e anche la filiera: dalla façon, al taglio, al cucito, ai ricami, alle etichette, ai lavaggi». Per una collezione prêt-à-porter ci vogliono circa sei mesi: ogni jeans viene prima studiato, modellato (il fitting è fondamentale), quindi lavato e ricamato a mano. «Ci appoggiamo ad artigiani di fiducia, almeno 50 mani professioniste “toccano” il capo prima di essere finito».
Il vostro fiore all’occhiello?
«Il nostro esclusivo silk denim. Una fibra nobile, leggera, che aiuta a sottolineare con armonia le forme. La sua mano fluida e cascante permette di creare modelli femminili dallo shaping particolare. Come il flair, il gaucho, i panta palazzo, e molti altri modelli che vengono poi personalizzati con interventi sartoriali: perline cucite a mano, borchiette, ricami tapestry».
Dove trovate l’ispirazione?
«In un viaggio, in una ragazza incontrata a cena, in un dettaglio rubato per strada».
Dove vendete?
«A Brescia, Milano, Saint Tropez, Ibiza, in California e Miami. E online».
Il sogno ambizioso?
«Ampliare la rete internazionale, sia sul web che nei punti vendita». (www.shaft-jeans.it)
SARTORIALE
Al centro. Ritratto di Letizia Palchetti Tosi. Sopra, da sinistra in senso orario. Jeans con ricamo a mano tipico della tappezzeria, impreziosito da cordoncini e fettucce colorate. Collezione di etichette storiche del brand. Schizzo di ispirazione. Perline hippy cucite sulla pince. BESTSELLER
Da sinistra. Francesca Bacci al lavoro. A fianco in senso orario. Giacchino bianco con ricami di perline etniche. Pantalone a zampa realizzato con l’esclusivo silk denim, jeans a zampa con tre tonalità di denim. Denim bianco con borchie copper applicate a mano.