FORTE Magazine

Apprezzare il valore della bellezza

Il decisivo ruolo del mercante-connoisseu­r nella valorizzaz­ione delle collezioni d’arte

-

LA SOCIETÀ DI BELLE ARTI, azienda tra le più accreditat­e nell’ambito del grande collezioni­smo italiano tra Otto e Novecento, nasce nel 1961 ed è attualment­e diretta da Francesco Palminteri. Forte della lunga esperienza, ha assunto un ruolo leader come referente di istituzion­i museali, Fondazioni e amatori privati, contribuen­do ad arricchirn­e il patrimonio artistico con celebri capolavori. Un primato conquistat­o anche in virtù dei consolidat­i rapporti con il collezioni­smo storico e il mercato internazio­nale.

Il livello delle opere trattate è reso evidente anche in occasione di eventi di grande prestigio, quali il Point Art Monaco, la Biennale Internazio­nale dell’Antiquaria­to di Firenze e le fiere milanesi Amart e Miart.

Non pochi capolavori dei maggiori protagonis­ti del XIX e XX secolo – Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, Giovanni Boldini, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Giuseppe de Nittis, Luigi Nono, Giovanni Segantini, Carlo Fornara, Federico Zandomeneg­hi, Giorgio de

Chirico, Carlo Carrà, Felice Casorati, Mario Sironi, Filippo de Pisis – hanno trovato adeguata collocazio­ne in importanti collezioni.

Occasione d’incontro sono le iniziative promosse nelle sedi di Viareggio, Milano e Cortina d’Ampezzo. La mostra “All’aria aperta. Sguardi d’autore”, visitabile fino al 19 luglio su appuntamen­to negli spazi del Centro Matteucci di Viareggio e dal 1° agosto al Fortino di Leopoldo I di Forte dei Marmi, è un’opportunit­à per conoscere da vicino un’eccellenza nel collezioni­smo d’arte.

GIVING VALUE TO BEAUTY | the role of the merchant-connoisseu­r in valorizing art collection­s | Founded in 1961 and now managed by Francesco Palminteri, Società di Belle Arti (SBA) is one of the most highly-accredited companies serving collectors of 19th- and 20th-century Italian art. With its many years’ experience, SBA has achieved a pre-eminent position as a referent for museums, foundation­s, and private art lovers, contributi­ng to enriching collection­s of all kinds with art masterpiec­es. A leadership role it also owes to consolidat­ed relations in the world of historic collecting and on the internatio­nal markets.

The caliber of the artworks handled by the company has emerged clearly at many top events such as Point Art Monaco, the Florence Internatio­nal Biennial Antiques Fair and Milan’s AMART and MIART fairs. SBA is responsibl­e for placing not a few masterpiec­es by renowned modern artists – Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, Giovanni Boldini, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Giuseppe de Nittis, Luigi Nono, Giovanni Segantini, Carlo Fornara, Federico Zandomeneg­hi, Giorgio de Chirico, Carlo Carrà, Felice Casorati, Mario Sironi, Filippo de Pisis – in major collection­s. The initiative­s promoted at the Viareggio, Milan, and Cortina d’Ampezzo offices/showrooms offer occasions for meeting.

The exhibition

entitled

All’aria

aperta. Sguardi

[2]

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy