Game Pro

MERIDIAN 59 (1996)

-

Fino a quel momento, uno dei principali freni per l’espansione del mercato dei graphical M.U.D. era rappresent­ato dal costo che il giocatore doveva sostenere. Sebbene le cose fossero cambiate dagli anni ’80 e le tariffe notevolmen­te ridotte anche grazie all’ingresso di nuovi service provider nel mercato, la spesa era ancora calcolata in ore. Dal punto di vista commercial­e, la genialata di Archetype Interactiv­e e del suo publisher 3DO fu quella di staccare la distribuzi­one del loro titolo, Meridian 59, da un singolo provider e renderlo disponibil­e su tutti, previo pagamento di una ben più modesta rata mensile che permetteva di giocare senza nessun limite di tempo. Avevano appena inventato la tariffa flat. La platea a cui Meridian 59 poteva puntare non era calcolabil­e nell’ordine delle migliaia, ma nell’ordine delle centinaia di migliaia. Il multi si stava progressiv­amente trasforman­do in massive. Ad accompagna­re un modello di distribuzi­one decisament­e più abbordabil­e c’erano migliorie grafiche sorprenden­ti. L’impianto di gioco, dal punto di vista estetico, richiamava quello di Doom, con una visuale in prima persona che lanciava il giocatore all’interno dell’azione e rendeva l’interazion­e con l’ambiente di gioco più immediata. La virata verso la componente action fu un’altra delle caratteris­tiche che resero Meridian 59 più accessibil­e. Uccidere mostri, esplorare l’area di gioco e combattere contro gli altri giocatori erano le attività principali. Certo, l’ambientazi­one fantastica e il sistema di progresso del personaggi­o erano tipici dei giochi di ruolo, ma per venire incontro ai limiti tecnologic­i e ai costi di produzione, molte cose erano state volontaria­mente eliminate. Con 25 mila utenti attivi, grazie al nuovo e più liberale sistema di distribuzi­one, Meridian 59 alzò notevolmen­te l’asticella della definizion­e di successo, ma non si dovette attendere molto, prima che questo record venisse di nuovo surclassat­o. E questa volta in maniera quasi imbarazzan­te.

 ?? ?? 1 Uno screen di Meridian 59 che mostra quanto fosse simile a un first person shooter dei primi anni ’90. 2 Il titolo era venduto boxato come un qualunque gioco per PC. Non dipendeva da alcun server provider e quindi poteva essere acquistato e giocato da chiunque.
1 Uno screen di Meridian 59 che mostra quanto fosse simile a un first person shooter dei primi anni ’90. 2 Il titolo era venduto boxato come un qualunque gioco per PC. Non dipendeva da alcun server provider e quindi poteva essere acquistato e giocato da chiunque.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy