NON CI SONO PIÙ BOTTIGLIE PER LA VENDEMMIA 2022?
Mancano oltre 150 mila tonnellate di vetro, denunciano i produttori di vino. È allarme?
La situazione è difficile. In condizioni normali per far fronte alla domanda di bottiglie, in forte crescita, si fa ricorso alle importazioni che nel 2021 hanno raggiunto il 20%. Però guerra e caro bollette hanno messo in crisi un mercato consolidato. Sono crollate le importazioni da Russia e Ucraina e quelle da Turchia e Portogallo per i costi dei trasporti causati dal caro energia. Ma l’industria italiana dei contenitori in vetro, prima in Europa, non resta con le mani in mano. Sono stati progettati cinque nuovi forni per produrre bottiglie – uno già in funzione – che garantiranno un incremento della capacità produttiva del 12% e dovrebbero essere in grado di fronteggiare le congiunture negative.