GENTE

I NONNI SONO OBBLIGATI PER LEGGE AL MANTENIMEN­TO DEI LORO NIPOTI?

La Corte di Cassazione ha ribadito che, in caso di difficoltà dei genitori, i nonni devono concorrere a soddisfare le necessità dei nipoti. Perché?

-

Mi stupisce il clamore sollevato dalla pronuncia della Cassazione. Quanto affermato è infatti codificato sin dal 1975. L’articolo 316 bis del Codice Civile stabilisce che “quando i genitori non hanno mezzi sufficient­i, gli altri ascendenti, in ordine di prossimità, sono tenuti a fornire ai genitori stessi i mezzi necessari affinché possano adempiere i loro doveri nei confronti dei figli”. Le esigenze dei figli sono naturalmen­te da mettere in relazione al patrimonio e alla capacità reddituale dei genitori: una maggiore disponibil­ità dei nonni non implica il loro intervento che può essere richiesto solo in caso di mancanza di mezzi dei genitori appunto. La Cassazione, piuttosto, ha ribadito che l’obbligo prescinde da quale sia il genitore “carente”: se ha problemi il padre, devono intervenir­e anche i nonni materni e non solo quelli paterni.

 ?? ??
 ?? ?? Risponde ANDREA RENDA docente Diritto privato, Università Cattolica, campus di Piacenza
Risponde ANDREA RENDA docente Diritto privato, Università Cattolica, campus di Piacenza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy