I consigli degli esperti
Il noleggio a lungo termine può essere una buona alternativa all’acquisto. Si deve, però, prestare attenzione alle clausole dei contratti: percorrere troppi chilometri può diventare un salasso
OCCHIO ALLA SOCIETÀ DI NOLEGGIO
Oltre alle case costruttrici e ai grandi gruppi specializzati in leasing auto, diverse sono le società che propongono formule di noleggio a lungo termine: si fa praticamente tutto online con un agente della società, che poi prenderà contatto con voi proponendovi un preventivo. Controllate sui blog specializzati i commenti sulla serietà della società.
FATE ATTENZIONE AI CHILOMETRI
Il prezzo del noleggio può essere assai allettante, ma dovete sempre considerare i chilometri che prevede. Più se ne percorrono, più alta sarà la rata. Prestate, quindi, molta attenzione ai chilometri inclusi perché sforare quel limite potrebbe tradursi in un vero salasso per il vostro portafoglio.
ASSICURAZIONI E FRANCHIGIE
Dal momento che chi noleggia la vettura vuole essere certo di poterla rivendere una volta restituita, le auto sono coperte dalle più svariate assicurazioni contro ogni danno. Bisogna però leggere con attenzione i limiti delle polizze, franchigie e scoperti, cioè le percentuali dei danni che restano comunque a carico dei clienti.
DALLE SPESE NASCOSTE ALLE PENALI
Le spese di incasso, cioè quanto la società di noleggio chiede per addebitare il canone, possono fare la differenza: una richiesta di tre euro, per i tre anni di noleggio, significa 100 euro in più da pagare. Da controllare anche le spese amministrative, come per esempio quelle legate alla gestione di un sinistro ed eventuali penali in caso di recesso. Altroconsumo è la più grande organizzazione indipendente di consumatori in Italia. Da 50 anni tutela, rappresenta e informa i cittadini. Fra soci (318 mila) e simpatizzanti, la comunità con cui Altroconsumo dialoga supera il milione di persone. Per informazioni: www.altroconsumo.it