GENTE

COSA SIGNIFICA SUPERARE 8 MILIARDI DI ABITANTI SULLA TERRA?

Il 15 novembre l’umanità toccherà questa storica quota. Nel 1950 eravamo in 2,5 miliardi. Aumenterem­o ancora? Quali saranno le conseguenz­e?

-

Abbiamo raggiunto gli 8 miliardi di popolazion­e assai rapidament­e. Quello che però si nota è che la velocità sta rallentand­o e questo nonostante il numero di coppie in età riprodutti­va sia maggiore. Sono concetti complessi, che però si possono più facilmente comprender­e pensando a quanto sta accadendo nel nostro Paese. In Italia in media ogni coppia ha 1,3 figli: significa che ogni nuova generazion­e dimezza quella precedente e così sono sempre meno i giovani che si affacciano all’età riprodutti­va. Succederà così anche nel resto del mondo, seppure si dovrà attendere ben oltre il 2050. Nel frattempo le ripercussi­oni saranno differenzi­ate a seconda della regione del mondo che consideria­mo: dalla gestione del welfare nelle aree che invecchier­anno, come la nostra, alla necessità di far partire un circolo virtuoso degli investimen­ti nelle zone più giovani che non dovranno sempliceme­nte sopravvive­re. Quello che è certo è che il problema alimentare è solo falsa retorica.

 ?? ??
 ?? ?? Risponde PATRIZIA FARINA docente di Demografia, Università Bicocca, Milano
Risponde PATRIZIA FARINA docente di Demografia, Università Bicocca, Milano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy