GENTE

USARE A LUNGO IL CELLULARE PROVOCA IL CANCRO?

Perché al tecnico di un’acciaieria è stata riconosciu­ta la malattia profession­ale per l’uso del telefonino per lavoro?

-

Non è la prima volta che un tribunale dichiari l’esistenza di una correlazio­ne causa-effetto tra l’uso di tecnologie e l’insorgenza di una malattia. Che l’elettrosmo­g – l’inquinamen­to dalle onde elettromag­netiche prodotte dalle apparecchi­ature elettriche che ci circondano – possa essere la causa di alcune patologie è provato, ma per tempi lunghissim­i. Per quanto riguarda l’utilizzo dei cellulari c’è un elemento in più dato dal surriscald­amento dei tessuti provocato dal mantenere l’apparecchi­o vicino all’orecchio. L’aumento della temperatur­a ha un’interazion­e con l’origine di alcune patologie. Quanto alle onde elettromag­netiche, la loro pericolosi­tà è data dall’intensità dell’esposizion­e e dalla distanza che c’è tra noi e la fonte delle onde stesse. La cosa migliore è impiegare auricolari con il filo: tenere la fonte di inquinamen­to anche solo a quaranta centimetri da noi, nei soggetti normali, cioè in chi non ha una particolar­e sensibilit­à all’elettrosmo­g, riduce quasi a zero i rischi.

 ?? ??
 ?? ?? Risponde ALESSANDRO MIANI presidente Società italiana di Medicina ambientale
Risponde ALESSANDRO MIANI presidente Società italiana di Medicina ambientale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy