GENTE

CHE DIRITTI ABBIAMO CONTRO LE LUNGHE LISTE DI ATTESA PER VISITE ED ESAMI MEDICI?

A volte si attende anche più di un anno per una mammografi­a, oppure bisogna rivolgersi a una struttura privata. Ma non possiamo fare nulla?

- Risponde ISABELLA MORI responsabi­le area tutela Cittadinan­zattiva

Purtroppo le armi a disposizio­ne dei cittadini sono molto spuntate, ma qualche strumento esiste. Per esempio bisogna ricordare che le liste di prenotazio­ne non possono essere bloccate, gli operatori cioè non possono rifiutarsi di prenotare una visita. Se accade segnaliamo la cosa alla direzione dell’ospedale e alla Regione. Lo stesso va fatto se non si rispettano le tempistich­e che, ricordiamo­lo, prevedono un’attesa massima di settantadu­e ore nel caso il medico abbia richiesto l’urgenza. Se si va oltre va pretesa la visita in intra moenia pagando soltanto il ticket.

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy