SE GLI OSPEDALI SPENDONO TROPPO POSSONO CHIEDERE INDIETRO I SOLDI?
È polemica per le richieste di restituire parte di quanto versato ai fornitori dalle aziende ospedaliere dopo essersi accorte di aver speso troppo. Come mai?
Itetti di spesa sulla farmaceutica vengono decisi dal Parlamento come percentuale delle risorse destinate alla sanità. Questi, assieme ai meccanismi di copertura di quanto speso in più, cioè lo sfondamento di budget (nel caso dei farmaci acquistati dalle aziende sanitarie, il 50% è a carico dell’industria e 50% a carico delle Regioni) è una scelta politica, che pone tre problemi. Nonostante alcuni aggiustamenti, il tetto per farmaci acquistati da aziende sanitarie è inferiore alla spesa, la quale cresce di anno in anno: è quindi matematico, a meno di tagli drastici, che il tetto venga sfondato. Il calcolo della spesa e del “payback”, il 50% a carico dell’industria, è stato oggetto di contenziosi. Infine, ragionare a tetti per singole voci di spesa significa dimenticare che l’obiettivo è usare al meglio le risorse per la sanità.