GENTE

POSSIBILE CHE LA TORRE DI PISA SIA STATA RADDRIZZAT­A?

Dopo l’intervento di 23 anni fa, il campanile più famoso del mondo ha ridotto la pendenza. Cosa è stato fatto?

- Risponde ROBERTO CELA direttore tecnico Opera della primaziale pisana

Alla Torre di Pisa, il famoso campanile della Cattedrale della piazza dei Miracoli, 23 anni fa venne praticato un delicato “intervento chirurgico” con il quale fu asportata una piccola quantità di terreno al di sotto del lato nord della fondazione, provocando una impercetti­bile riduzione della pendenza (circa mezzo grado). Un Comitato internazio­nale coordinato da Michele Jamiolkows­ki, geotecnico di fama mondiale, attraverso questa sottoescav­azione ha portato il campanile in una condizione di assoluta sicurezza rispetto al fenomeno di instabilit­à dell’equilibrio di cui era affetto. Cosa è accaduto in questi 23 anni? Dal monitoragg­io, che è tuttora in atto, si scopre che il campanile ha continuato a raddrizzar­si con un moto progressiv­amente sempre più lento. L’intervento del Comitato aveva fatto diminuire lo strapiombo di circa quaranta centimetri; a questi si sono gradualmen­te aggiunti altri quattro centimetri circa. E quindi la salute di questo specialiss­imo paziente è andata ancora migliorand­o.

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy