GENTE

SAREMO COSTRETTI A DIRE ADDIO ALLE BUSTINE DI ZUCCHERO AL BAR?

La Commission­e europea vorrebbe modificare i regolament­i per gli imballaggi monouso in bar, alberghi e ristoranti. Torneremo alle zuccherier­e?

- Risponde

La proposta di revisione sulle norme relative agli imballaggi, il cosiddetto packaging, è stata avanzata dalla Commission­e europea e dovrà essere poi negoziata e approvata dal Parlamento europeo e dal Consiglio, cioè dai ventisette governi. Le bustine di zucchero che troviamo nei bar sono incluse tra i tanti altri tipi di imballaggi monouso, che saranno limitati in futuro. Aggiungiam­o che la Commission­e sarà più precisa con linee guida concernent­i il design di nuovi imballaggi interament­e riciclabil­i, da usare in sostituzio­ne degli attuali. Gli imballaggi e gli scarti derivanti dal packaging hanno un impatto enorme sull’ambiente: ottanta milioni di tonnellate di questo tipo di rifiuti è prodotta ogni anno nell’Unione europea. Ciò che ne deriva inquina aria e suolo e rappresent­a circa la metà della spazzatura marina. Le emissioni di anidride carbonica che causano questi rifiuti sono le stesse di un piccolo Stato europeo.

 ?? ??
 ?? ?? MASSIMO GAUDINA rappresent­ante della Commission­e europea a Milano
MASSIMO GAUDINA rappresent­ante della Commission­e europea a Milano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy