Giallo Zafferano

CASSATA GELATA

È la formula estiva della celebre specialità siciliana. Due strati sovrappost­i di gelato al pistacchio e al cioccolato nascondono un soffice cuore di ricotta, canditi e mandorle. Una vera delizia che racchiude i sapori tipici isolani

- A CURA DI MICHELA PRANDONI RICETTA DI MONICA CESARI SARTONI FOTO DI MAURIZIO LODI

È la versione estiva del dolce siculo: 2 strati sovrappost­i di gelato al pistacchio e al cioccolato, dal cuore soffice soffice

Ingredient­i

Per 6 persone

600 g di gelato al pistacchio 200 g di gelato al cioccolato 60 g di frutta candita mista, preferibil­mente artigianal­e 250 ml di panna fresca

50 g di zucchero a velo 1 albume liquore all’arancia

(o altro liquore dolce)

50 g di mandorle pralinate

1

Fai il primo strato

Metti uno stampo a semisfera o a cupola, preferibil­mente di metallo, in freezer per almeno 10 minuti, in modo che si raffreddi bene. Lavora con una spatola il gelato al pistacchio per ammorbidir­lo, quindi stendilo con una spatola flessibile su tutta la superficie interna dello stampo in uno strato uniforme dello spessore di un paio di cm. Metti di nuovo lo stampo in freezer per circa un’ora perché il gelato solidifich­i.

2

Metti l’altro gelato

Trasferisc­i il gelato al cioccolato in una ciotola fredda e ammorbidis­cilo mescolando con una spatola. Togli lo stampo dal freezer, metti al centro il gelato al cioccolato e stendilo con la spatola su quello al pistacchio in uno strato uniforme di circa 1 cm. Rimetti in freezer.

3

Prepara i canditi

Taglia tutta la frutta candita a dadini molto piccoli e sistemali man mano in una ciotola. Bagnali con il liquore fino a coprirli a filo e lasciali ammorbidir­e per una decina di minuti.

4

Sgocciola e asciuga i canditi

Riprendi la ciotola con i canditi e sgocciolal­i dal liquore. Mettili man mano ad asciugare su più strati di carta assorbente da cucina. Intanto trita grossolana­mente le mandorle pralinate.

Una neve perfetta Tieni la panna in frigo fino al momento di usarae. Se non fosse ben fredda potrebbe “impazzire” ovvero si separerebb­e la parte solida da quella liquida senza montare.

5

Prepara il ripieno di ricotta

Monta l’albume a neve ben ferma con lo zucchero a velo setacciato. A parte, monta anche la panna ben fredda in una ciotola ghiacciata e con le fruste ugualmente fredde. Quindi incorpora alla panna l’albume a neve.

6

Unisci canditi e praline

Incopora al composto di panna e albume la frutta candita ben asciutta e le mandorle pralinate tritate. Mescola con una spatola sollevando il composto dal basso verso l’alto per non smontarlo.

7

Riempi lo stampo con il composto

Riprendi lo stampo con i gelati, versa al centro il mix di panna e albume e livellalo con il dorso di un cucchiaio in modo da riempire tutta la parte vuota.

8

Completa e metti in freezer

Copri la cassata con un disco di carta da forno e mettila in freezer per 3-4 ore. Prima di servire togli la carta e immergi rapidament­e il fondo dello stampo in acqua bollente; sforma il dolce e servilo, a piacere, con granella di pistacchi e scaglie di cioccolato.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy