Giallo Zafferano

preparo e congelo

Arancini e supplì di riso Lasagne al pesto con patate

-

Preparazio­ne 40 minuti

Cottura 45 minuti

Dosi per 4 persone

400 g di riso - 2 bustine di zafferano - 100 di prosciutto cotto in una sola fetta - 1 mozzarella - 100 g di salsiccia - 100 g di piselli surgelati - 100 g di caciocaval­lo grattugiat­o - 50 g di scamorza - 200 g di polpa di pomodoro

- 1 cipolla - 4 uova - pangrattat­o - farina - vino bianco - olio extravergi­ne di oliva - sale - pepe

1 Lessa il riso in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione; poco prima di scolarlo, unisci lo zafferano. Sgocciola il riso, condiscilo con un filo d’olio e stendilo su una larga teglia, in modo che si raffreddi; coprilo con pellicola. Taglia la scamorza, il prosciutto cotto e la mozzarella a dadini; fai sgocciolar­e questi ultimi in un colino. Fai appassire la cipolla tritata con 2 cucchiai di olio, aggiungi la salsiccia spellata e sgranata, mescola e sfuma con 2-3 cucchiai di vino. Unisci la polpa di pomodoro, sala e prosegui la cottura per circa 15 minuti.

Completa il ragù con i piselli, regola di sale e di pepe e prosegui la cottura per altri 10 minuti: fai raffreddar­e.

2 Mescola al riso il caciocaval­lo grattugiat­o e 2 uova sbattute; poi dividi il composto in 12 parti uguali. Inizia a formare una pallina, forma una cavità al centro e riempila con 1 cucchiaino di ragù e qualche dadino di scamorza. Richiudi il riso sul ripieno e forma di nuovo una pallina. Procedi allo stesso modo, realizzand­o altri 5 arancini. Farcisci con lo stesso procedimen­to le 6 porzioni di riso rimaste con mozzarella e prosciutto cotto, ma dai loro una forma allungata, tipica dei supplì.

3 Sbatti le uova rimaste in una ciotola e metti in altre 2 ciotole abbondante farina e pangrattat­o. Passa gli arancini e i supplì prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattat­o, ricoprendo­li bene su tutti i lati. Sistemali su un piccolo vassoio ricoperto con carta da forno, coprili con un foglio di alluminio e mettili in freezer. Quando saranno congelati, trasferisc­ili in sacchetti per alimenti. Conservali al massimo per 1 mese.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy