Giallo Zafferano

Gazpacho pizza

-

Per 4 persone

300 g di pomodori datterini - 500 g di pomodori pizzutello - 30 g di sedano - 60 g di peperoni sott’olio - qualche fogliolina di basilico - 100 g di ricotta di capra

- 30 g di cipollotto di Tropea - 2 cucchiai di aceto di vino rosso - sale per i crostini - 40 g di pane di grano duro - olio extravergi­ne d’oliva - origano secco - sale

Prima di tutto prepara i crostini: taglia il pane a cubetti piccolissi­mi (poi capirai perché); condiscili con 1 cucchiaio d’olio, un cucchiaino di sale e uno di origano secco. Infornali a 220° in modalità ventilata: il forno ci impiegherà 4 minuti a renderli croccanti e dorati. Ora prepara il gazpacho: io adoro questa mia versione in quanto tende meno verso l’acidità dell’originale. Riunisci nel bicchiere del mixer i pomodorini pizzutelli, i datterini, il sedano, i peperoni sott’olio, 2 cucchiai di sale e l’aceto.

Aziona l’apparecchi­o e passa il composto al colino, così da non avere in bocca consistenz­a fastidiose come pelle di pomodorini con relativi semini. Procurati 4 scodelle da zuppa e riempile con alcune mestolate di gazpacho; ora tocca alla parte più divertente, la decorazion­e! Con molta calma posiziona sulla circonfere­nza della scodella i mini crostini, in modo da ricreare il cornicione della pizza.

Su quel tappeto rosso di gazpacho manca il bianco, che prontament­e aggiungera­i con la freschissi­ma ricotta di capra a pezzetti. Manca solo il cipollotto di Tropea, tagliato a rondelle sottilissi­me. E ora assaggia. Ogni cucchiaio avrà una parte croccante, una acida, una fresca e una dolce, grazie alle foglioline di basilico che completera­nno il quadro.

 ??  ?? la ricetta di Manuel
la ricetta di Manuel

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy