Giallo Zafferano

Pasta fredda con ricotta e pomodorini

Assaggia il tormentone dell’estate!

- Manuel ANIMA ROCK, PAPÀ 2.0, CUCINA RAPIDA ED ETNICA

Arriva l’estate e con lei i compiti delle vacanze, nuovi amori che sbocciano e le hit dell’estate. Ai miei tempi c’erano “Nord Sud Ovest Est”, “Attenti al Lupo” e la celeberrim­a “Please don’t Go”. Motivetti dai quali non potevi scappare, tormentoni proprio come questo primo piatto espresso, pronto in meno di 10 minuti.

Lessa 320 g di caserecce in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione; nel frattempo prepara il condimento. Metti in un frullatore 450 g di pomodorini pizzutelli (lavati e tagliati a pezzi), 200 g di ricotta, meglio se di bufala, 3 cucchiai di olio extravergi­ne di oliva, 30 foglie di basilico, 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiat­o, sale e una macinata di pepe. Versa questo profumato e cremoso condimento in una grande ciotola e intanto occupati dei restanti ingredient­i. Togli la parte esterna di 200 g di caciocaval­lo e ricava tanti cubetti di 1 cm di lato, saranno la parte sapida e pungente del piatto. Dona freschezza con 20o g di pomodorini sardi a pezzetti; unisci formaggio e pomodorini nella ciotola con il frullato. Scola la pasta, passala sotto acqua fredda per fermarne la cottura, sgocciolal­a ancora e trasferisc­ila nella ciotola; aggiungi 50 g di olive taggiasche, mescola bene e servi. Ecco una pasta veloce, semplice e saporita! In spiaggia, collina, montagna, nessuno te la toglierà dalla testa! Per 4 persone.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy