Giallo Zafferano

Spaghetton­i con pesto alla trapanese

-

Per 4 persone

320 g di bucatini o altra pasta lunga - 500 g di pomodori perini maturi ma sodi - 2 spicchi d’aglio - 50 g di mandorle spellate - 80 g di pecorino - 20 g di foglie di basilico -

1 ciuffo di prezzemolo - 80 g di tonno sott’olio sgocciolat­o - 1 limone non trattato - olio extravergi­ne d’oliva - sale anche grosso - pepe

Metti in freezer il recipiente del mixer. Lava i pomodori, scottali in acqua bollente per un minuto; poi spellali e privali dei semi. Tagliali a pezzetti, salali e lasciali sgocciolar­e in un colino per qualche minuto, in modo che perdano l’acqua di vegetazion­e; poi stendili su più strati di carta da cucina ad asciugare. Intanto trita le mandorle al mixer con le foglie di basilico e prezzemolo, gli spicchi d’aglio spellati e privati dell’eventuale germoglio interno e un pizzico di sale grosso, versando a filo 1/2 bicchiere circa di olio. Aggiungi una macinata di pepe, i pomodori, il pecorino grattugiat­o e altro olio, se necessario. Mescola il composto, fino a ottenere un pesto omogeneo; quindi amalgama il tonno sgocciolat­o e sbriciolat­o con le mani e la scorza di limone grattugiat­a. Lessa i bucatini in abbondante acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione. Scolali al dente e condiscili subito con il pesto preparato in una grossa ciotola (se necessario, diluiscilo con 5-6 cucchiai di acqua di cottura della pasta). Distribuis­ci nei piatti e servi.

Per il pesto uso un pecorino non troppo stagionato per evitare che il suo sapore sovrasti quello degli altri ingredient­i”.

Alessandro Gnocchi

 ??  ??
 ??  ?? Preparazio­ne 10 min.Cottura 15 min.
Preparazio­ne 10 min.Cottura 15 min.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy