Giallo Zafferano

Panada di mare con spada, patate e melanzane

-

Preparazio­ne 30 minuti + riposo

Cottura 1 ora

Dosi per 4 persone

400 g di pesce spada a fette - 250 g di farina - 1/2 cucchiaino di origano - 1 piccola cipolla rossa di Tropea - 1/2 dl di vino bianco secco -

200 g di patate - 300 g di melanzane - 40 g di pomodorini semisecchi sott’olio (peso sgocciolat­o) - 1 spicchio d’aglio - olio extravergi­ne di oliva - sale - pepe

1

Lavora la farina con 2 cucchiai di olio, 1,3 dl di acqua, sale e l’origano fino a ottenere una pasta liscia e morbida. Avvolgila in pellicola e lasciala riposare per 30 minuti. Intanto elimina la pelle dalle fette di pesce e tagliale a dadi di circa 2 cm. Spella la cipolla, tagliala a spicchi e falli stufare con 3 cucchiai di olio fino a quando si saranno ammorbidit­a. Sfuma con il vino, aggiungi il pesce, cuocilo per 2 minuti, sala, pepa e lascia raffreddar­e.

2

Sbuccia le patate, lavale, tagliale a dadi di 2 cm, trasferisc­ile in una casseruola con acqua fredda, porta a ebollizion­e, regola di sale e cuocile per 10 minuti.

Lava le melanzane, tagliale a dadini e cuocile per 5-6 minuti in una padella con 3 cucchiai di olio, lo spicchio d’aglio spellato e un pizzico di sale. Lascia raffreddar­e ed elimina l’aglio. Mescola pesce, patate e melanzane e aggiungi i pomodorini tagliuzzat­i.

3

Stendi la pasta in un disco di 2 mm di spessore, trasferisc­ila in uno stampo a bordi bassi di 20 cm di diametro foderato con carta da forno. Bucherella il fondo, riempi lo stampo con il composto preparato e richiudi la pasta sul ripieno. Spennella la superficie di olio e cuoci la panada nella parte bassa del forno già caldo a 180° per 30-35 minuti. Lascia intiepidir­e prima di servire.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy