Giallo Zafferano

Scacciata radicchio e funghi

-

Preparazio­ne 1 ora + riposo

Cottura 30 minuti

Dosi per 3 scacciate

Per 3 scacciate: 1 kg di semola rimacinata di grano duro - 10 g di lievito di birra fresco

- 2 cucchiai di miele - olio extravergi­ne di oliva - 1/2 cucchiaio di bicarbonat­o - sale

Per il ripieno: 4-5 patate medie - 3 cipolle

- 10 foglie di radicchio tondo - 200 g di pancetta a fette - 500 g di funghi porcini o champignon - 300 g di toma - sale

Mescola la semola e il bicarbonat­o in una grande ciotola, creando la fontana al centro. Sciogli in 600 ml di acqua il lievito e il miele, versa nella fontana e inizia a impastare. Unisci 2 cucchiai di olio e, in un secondo momento, 1 di sale sciolto in 50 ml d’acqua (aggiungi altra acqua se l’impasto è troppo denso). Quando risulterà liscio e morbido, lascialo riposare per 5-6 ore in un luogo asciutto. Intanto fai il ripieno. Cuoci le patate in abbondante acqua per 15 minuti dal bollore, poi sbucciale. Pulisci i funghi e spella le cipolle; taglia tutto a fettine. Lava e asciuga il radicchio, spezzettan­dolo; taglia a dadini il formaggio. Dividi l’impasto lievitato in 3 panetti e ungi 3 teglie di 35×20 cm. Taglia in 2 parti irregolari ogni panetto: stendi la parte più grande in una teglia oliata, allargando­la per creare una base spessa 1/2 cm e un bordo alto. Farcisci il guscio con 1/3 delle patate salate, poi 1/3 dei funghi, di formaggio, di pancetta, di cipolla e di radicchio, in ordine. Stendi la parte piccola del panetto sul piano di lavoro infarinato e chiudi con essa il guscio farcito. Sigilla i bordi con le dita, buca la superficie e lascia lievitare ancora per mezz’ora. Ripeti l’operazione con gli altri 2 panetti. Inforna le scacciate e cuocile a 220° per circa 30 minuti (controlla sempre la cottura). Toglile dal forno e coprile con un telo per 10 minuti prima di portarle in tavola: servirà a rendere morbido l’impasto.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy