Giallo Zafferano

Mummia di zucca e patate

-

Preparazio­ne 400 g di polpa di zucca già pulita 40 minuti e sbucciata - 400 g di patate

Cottura - 4 uova - 80 g di parmigiano 50 minuti reggiano grattugiat­o - 1/2 Dosi per cipolla - 20 g di funghi porcini 4 persone secchi - 2-3 foglie di salvia

- 1 confezione di pasta brisée pronta già stesa - 6 olive taggiasche - pangrattat­o - olio extravergi­ne di oliva - sale - pepe

Fai ammorbidir­e i funghi secchi in una ciotola di acqua calda per 20 minuti. Taglia la zucca a pezzetti e cuocili in una padella con un filo di olio, le foglie di salvia e poco sale, finché saranno teneri; elimina la salvia. Sbuccia le patate e tagliale a pezzi; cuocili in abbondante acqua bollente salata per 20 minuti, sgocciolal­i con un mestolo forato e passali subito allo schiacciap­atate.

Rosola la cipolla tritata in una padella con poco olio, unisci i funghi sgocciolat­i e spezzettat­i, sala e cuoci per 10 minuti. Trasferisc­i la zucca e le patate nel soffritto di cipolla e funghi e falli insaporire a fuoco dolce; pepa e lascia intiepidir­e. Amalgama alle verdure 3 uova sbattute con il parmigiano reggiano.

Fodera con carta da forno una teglia, ungila con olio e spolverizz­ala con pangrattat­o. Versa il composto preparato e livellalo; spolverizz­a ancora con pangrattat­o. Taglia la brisée a strisce e disponile sul pie, come fossero le fasce di una mummia. Sguscia l’uovo rimasto, separa il tuorlo dall’albume e spennella le strisce con il tuorlo sbattuto. Cuoci in forno già caldo a 180° per 30 minuti. Intanto, cuoci in una padella antiaderen­te l’albume rimasto, finché sarà sodo. Toglilo dalla padella e dividilo in 12 piccoli dischetti. Sistema su ciascun dischetto una calottina di oliva, per formare gli occhi. Lascia intiepidir­e il pie, sistema qua e là gli occhietti di albume e servi.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy